Riprende l'atteso appuntamento mensile con Una domenica al MAU, evento culturale che si svolge ogni quarta domenica del mese nel caratteristico quartiere Borgo Vecchio Campidoglio di Torino. Una piacevole passeggiata culturale permetterà ai visitatori di scoprire le affascinanti opere del Museo di Arte Urbana (MAU), che trasformano questo quartiere in un museo a cielo aperto, in costante dialogo con la luce naturale e il mutare delle stagioni.
Organizzate in collaborazione con CulturalWay, le visite guidate offrono l'occasione perfetta per approfondire la conoscenza di circa 200 opere realizzate da oltre 100 artisti, tra talenti emergenti e figure affermate del panorama artistico contemporaneo. L'itinerario si estende per circa 4000 mq, attraversando strade e angoli nascosti di questo storico quartiere.
Durante il tour, sarà possibile ammirare opere emblematiche del MAU, come il celebre murale Canto Metropolitano realizzato nel 1995 da Mercurio Salvatore Lo Grasso, rappresentante un fitto intreccio di foglie che lascia emergere una figura umana. Altre opere significative includono Mosche di Sergio Ragalzi, che riflette sull'estinzione umana e sulla possibile supremazia degli insetti, e opere dai forti temi sociali, come Un altro mondo possibile di Mono Carrasco, contro il razzismo, e la Madonna di Kobane di Diego Testolin, un toccante messaggio contro il femminicidio. Di particolare rilievo anche le serrande dipinte da Masoudeh Miri, dedicate alle donne afghane, e l'opera Undici di Mrfjiodor, che rende omaggio alle vittime della Resistenza.
Calendario Visite Guidate MAU 2025:
Ritrovo: Ore 15.30 presso la Chiesa di Sant’Alfonso, Via Netro 3, Torino.
Costo della visita guidata:
Informazioni e prenotazioni: