Venerdì 28 marzo alle ore 21:30 al Folkclub Alessio Lega sarà in concerto con Tutto questo vuole raccontato, un viaggio musicale tra treni, contesse e gatti ribelli. Alessio Lega porta in scena uno spettacolo intenso e coinvolgente, dove la musica si intreccia con la memoria e la poesia.
Attraverso le canzoni straordinarie, ironiche e ribelli di Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli e Ivan Della Mea, Lega propone un’esplorazione profonda di un repertorio che ha saputo raccontare la realtà con autenticità e sperimentazione.
La scomparsa di Giovanna Marini (maggio 2024) rappresenta una perdita enorme per la musica, il canto e la cultura orale. Figura imprescindibile nel panorama musicale italiano ed europeo, Marini è stata un'insegnante carismatica e un’instancabile custode del repertorio popolare e d’autore.
Per decenni ha diffuso e insegnato canti che, nonostante fossero ignorati o censurati da radio e televisioni, continuavano a vivere tra le persone: nei festival giovanili, nei teatri di ricerca, nelle scuole, nelle assemblee di fabbrica. Brani nati dal confronto con la realtà sociale e culturale, eppure così potenti, autentici e innovativi da superare ogni barriera.
Alessio Lega, da sempre impegnato nel recupero e nella reinterpretazione di questo mondo musicale, ha concepito questo spettacolo come un omaggio a Giovanna Marini, lavorando con lei per dare nuova vita a queste canzoni dimenticate. Ora, il destino ha voluto che questo progetto diventasse la sua prima pubblicazione postuma, un’ultima testimonianza del suo straordinario lavoro.
Sul palco, insieme ad Alessio Lega (voce e chitarra), si esibiranno Guido Baldoni (voce e fisarmonica) e Rocco Marchi (basso e pianoforte). Insieme daranno vita a un’antologia che celebra non solo Giovanna Marini, ma anche i canti di Ivan Della Mea e Paolo Pietrangeli, figure centrali della musica impegnata e d’autore.
Biglietti: Intero 18 € | Ridotto Under 30 9 € | Live Streaming 5 €