Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata. La mostra di Daniela Balbiano a Domus Lascaris

Domus Lascaris, Via Lascaris, 7, 10121 Torino TO Cerca sulla mappa
DA Domenica30Marzo2025
A Martedì20Maggio2025

Dal 30 marzo al 20 maggio 2025, lo spazio espositivo Domus Lascaris, nel cuore del centro storico di Torino, ospiterà la mostra personale di Daniela Balbiano intitolata Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata, promossa dal Gruppo Building.

L’artista piemontese, attraverso una collezione di 6 dipinti realizzati con tecnica mista, esplora il delicato equilibrio tra oppressione e libertà, rappresentando la complessità della condizione umana. Le opere saranno visibili anche dall'esterno, grazie alle ampie vetrate di Domus Lascaris che si affacciano all’incrocio tra via Lascaris e via Dellala, creando un suggestivo dialogo tra spazio privato e dimensione pubblica.

La mostra invita il pubblico a riflettere sulle gabbie invisibili che ci definiscono, ma anche su quelle che ci impediscono di essere ciò che potremmo diventare. Il tema del confine e della libertà attraversa ogni opera di Daniela Balbiano, in un percorso artistico che cattura la tensione tra accettazione e ribellione, tra l’inerzia delle consuetudini e il desiderio di cambiamento.

Come l’artista stessa afferma, l’esposizione rappresenta “la danza fragile tra oppressione e libertà”, un gioco di equilibri precari e movimenti che sfidano i limiti imposti dalle strutture sociali e culturali. Ogni dipinto si sofferma sull’istante di rottura, sul momento preciso in cui le forme codificate si incrinano per far emergere nuove possibilità espressive: un gesto artistico che sfida la linea, che si libera dalla costrizione per esplorare nuovi spazi di creatività.

Daniela Balbiano, originaria di Voghera, ha costruito il suo percorso artistico attraverso esperienze diverse. Nonostante il suo talento precoce per il disegno, per molti anni ha dedicato il suo tempo alla famiglia e all’azienda vinicola di Andezeno, condotta insieme al marito tra le colline piemontesi. Solo dopo la crescita dei suoi tre figli ha potuto riprendere con dedizione la sua passione per l’arte, perfezionando la propria tecnica a Firenze e Torino sotto la guida di maestri d’arte.

Il suo stile, profondamente radicato nel ritratto e nel figurativo, si è evoluto nel corso degli anni senza mai abbandonare la costante ricerca interiore che ne caratterizza il linguaggio espressivo.

Domus Lascaris, concepito come uno spazio d’incontro tra arte e architettura, fin dalla sua apertura accoglie mostre di arte pubblica e collezioni di artisti del territorio, sostenendo la ricerca contemporanea nel campo della pittura e della scultura. Questo progetto rientra nell’impegno del Gruppo Building per promuovere l’arte come mezzo di riflessione e dialogo con il pubblico.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter