Ortoflora e Natura: il programa della 35esima edizione

Carmagnola Cerca sulla mappa
DA Sabato05Aprile2025
A Domenica06Aprile2025

Il Comune di Carmagnola e la Pro Loco di Carmagnola presentano la 35ª edizione di Ortoflora & Natura, uno degli eventi più importanti in Piemonte dedicato alle produzioni florovivaistiche, orticole e alle attrezzature per orti e giardini. L’appuntamento è fissato per sabato 5 e domenica 6 aprile 2025.

La manifestazione si svolgerà nel cuore di Carmagnola, coinvolgendo i Giardini del Castello, i Giardini Unità d’Italia, il Cortile del Municipio e Via Silvio Pellico. Quest’ultima sarà animata da rievocazioni storiche sulla filiera agricola, giocolieri e giochi tradizionali.

Nei Giardini del Castello saranno presenti espositori da Piemonte, Lombardia e Sicilia. La Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” offrirà i suoi prodotti genuini, accompagnata da spettacoli itineranti di bande musicali, animazioni, laboratori per bambini e un’esibizione di circo contemporaneo. Non mancherà la tradizionale esposizione di trattori d’epoca.

L’accesso all’evento è gratuito e i visitatori potranno gustare il tipico Ravanin e il Porro, ammirare gli animali dell’associazione Natural Farm, partecipare al concorso “Peperone Urbano” e visitare la mostra d’arte di Cristiano Scano. Inoltre, saranno presenti un Luna Park, stand informativi del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese e dell’Ecomuseo della Cultura e della Lavorazione della Canapa, che celebra i 120 anni del suo “sentè” del 1905, l’ultimo percorso tradizionale per la lavorazione della canapa nel borgo.

Domenica, Via Valobra e Piazza Manzoni ospiteranno le bancarelle del mercato ambulante, mentre in Viale Garibaldi si terrà il mercatino degli hobbisti.

L’intero centro storico di Carmagnola si trasformerà in un giardino a cielo aperto, immerso nei colori e nei profumi della primavera. Un’occasione per tutti, tra natura, sapori e tradizioni, dove sarà possibile passeggiare tra gli stand floreali, scoprire e acquistare piante, fiori, erbe aromatiche, sementi, attrezzature e arredi per orti e giardini.

Il tema scelto per l’allestimento floreale delle aree espositive è “Il libro”, un omaggio alla candidatura di Carmagnola a Capitale Italiana del Libro 2026. Le decorazioni saranno curate dai vivaisti locali Daveli Garden Center, Vivai La Betulla e Vivai Piola, insieme alle aziende Fratelli Donna Ferramenta e Mastro Tende.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter