Visiting Urban Explorers and the Image of Torino: la mostra da Dorado

Dorado, Lungo Dora Firenze 37 Cerca sulla mappa
DA Giovedì10Aprile2025
A Mercoledì11Giugno2025

Dal 10 aprile all’11 giugno 2025, gli spazi di Dorado, il nuovo community hub di Torino situato in Lungo Dora Firenze 37, ospitano la mostra Visiting Urban Explorers & the Image of Torino, un progetto realizzato da Stratosferica in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, nell’ambito di Urban Frame, vincitore dell’avviso pubblico “Torino, che cultura!” promosso dalla Città di Torino.

L’esposizione nasce dal programma Visiting Urban Explorer, un format originale ideato da Torino Stratosferica che prende ispirazione dalle residenze artistiche. Durante l’ottava edizione di Utopian Hours, festival internazionale dedicato al city-making, tre fotografi di rilievo internazionale – Daniel Rodrigues, Daphné Bengoa e Oliver Krumes – sono stati invitati a osservare e interpretare la città attraverso il loro sguardo unico. Il risultato è un racconto visivo intenso e sfaccettato, che combina prospettive globali e identità locali per riflettere sulla complessità delle trasformazioni urbane e delle dinamiche sociali che attraversano Torino.

La mostra offre tre approcci differenti alla città. Le immagini di Oliver Krumes, fotografo tedesco di street photography, colgono la potenza estetica di Torino nei giorni di pioggia, trasformandola in una città sospesa tra realtà e visione. Le sue fotografie mettono in risalto i riflessi, i contrasti, i giochi di luce e la sovrapposizione di prospettive architettoniche, restituendo un’immagine surreale e futuristica del contesto urbano.

Il lavoro di Daphné Bengoa si concentra invece sugli spazi ibridi, non chiaramente definiti come pubblici o privati, che si offrono alla libera espressione dei cittadini. Attraverso il suo obiettivo, questi luoghi diventano testimoni della continuità tra storia e presente, delle pratiche quotidiane che non cancellano il passato ma lo incorporano in nuove forme architettoniche e relazionali. La sua fotografia esplora la stratificazione urbana e il potenziale sociale degli “spazi intermedi”.

Infine, Daniel Rodrigues, fotoreporter portoghese, rivolge il suo sguardo ai quartieri di Mirafiori Sud e Lingotto, documentando il dialogo tra ambiente naturale e archeologia industriale. Le sue immagini rivelano la vitalità delle comunità locali e le iniziative nate dal basso, come gli Orti Generali o la Casa nel Parco, sottolineando la resilienza e la capacità di rigenerazione dei territori periferici.

L’esposizione sarà accessibile in anteprima giovedì 10 aprile a partire dalle ore 10, per studenti iscritti a corsi universitari di design, fotografia e architettura. Lo stesso giorno, alle ore 18:30, è previsto un opening riservato su invito, accompagnato da un aperitivo. L’apertura ufficiale al pubblico avverrà venerdì 11 aprile alle ore 18 con un incontro pubblico, durante il quale gli organizzatori e alcuni fotografi illustreranno il progetto e racconteranno il proprio percorso creativo, seguito da un momento conviviale.

La mostra sarà visitabile fino all’11 giugno dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 9 alle 18. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a relations@stratosferica.org.

Questa iniziativa propone una riflessione visiva sulla città in trasformazione, dove arte fotografica, urbanistica e partecipazione sociale si incontrano per raccontare nuove forme di abitare e immaginare il paesaggio urbano contemporaneo.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter