Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, torna a Chieri (TO) presso il ristorante Ex Mattatoio la quarta edizione di Hubbuffate, il festival dedicato all’agricoltura sociale. Un evento pensato per dare visibilità alle aziende agricole che promuovono inclusione lavorativa e sostenibilità ambientale, attraverso modelli di economia circolare.
L'iniziativa è a cura della Cooperativa Sociale ExEat, con il supporto di Coldiretti Torino, UeCoop Piemonte, Fondazione di Comunità Chierese e con il Patrocinio del Comune di Chieri.
Durante i tre giorni di evento saranno protagoniste le aziende agricole sociali della rete Hubbuffate, insieme a piccole realtà del territorio. In programma ci sono esperienze legate alla natura, al cibo a Km0, allo sport all’aria aperta e al benessere della comunità.
Un weekend di esperienze sostenibili
Il festival propone un mix di street food, musica dal vivo, laboratori gratuiti, workshop tematici e ospiti speciali. Un'occasione unica per scoprire e acquistare prodotti dell’agricoltura sociale, conoscere il progetto Hubbuffate e partecipare ad attività pensate per tutte le età.
Prenotazione obbligatoria: +39 345 300 26 93
Ore 19.00 – “Giusto e con Gusto”: degustazione bendata di prodotti innovativi.
Ore 20.15 – Talk “Coltiviamo opportunità: lavoro, disabilità e diritti” con testimonianze di progetti di inclusione sociale.
Ore 21.15 – Cena a menù fisso con i piatti del ristorante sociale Ex Mattatoio, realizzati con prodotti agricoli locali (€28, bevande escluse).
Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale Hubbuffate
Dalle 11 alle 12 – Laboratorio “Scopriamo le piante officinali” con l’azienda R.AM. Radici
Dalle 12 alle 13 – “Super eco zero spreco” con Beesù
Pranzo – Street food agricolo sociale
Dalle 14.30 alle 15.30 – “Alla scoperta della Piramide Alimentare” con SpaziOmini
Dalle 15.30 alle 16.30 – “Che brix dici?” con La Collina
Dalle 16 alle 17.45 – Passeggiata “A piccoli passi” con Camminare Lentamente e ExEat
Dalle 16.30 alle 17.30 – “Il viaggio del grano” con Settimo Miglio
Dalle 17.30 alle 18.30 – “Creiamo un regalo per mamma e papà” con Ca’ del Prete
Cena – Ancora street food e convivialità
Ore 21.00 – Concerto di Perso e Ultimo Treno, a seguire DJ set con Mimmo by Menis
Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale Hubbuffate
Dalle 10.30 alle 12.00 – Workshop “Ascolta e Vivi il tuo Corpo” con Ancora Un Minuto
Dalle 11 alle 12 – Laboratorio “Ape - Origami” con Fattoria Roggero
Pranzo – Street food a Km0 con prodotti delle aziende sociali
Dalle 14.30 alle 15.30 – “Pittura vegetale” con Terra Educante ETS
Dalle 15.30 alle 16.30 – Laboratorio di serigrafia: stampa le magliette del Rifugio Alpe Bonze
Dalle 17.30 alle 21.00 – Aperitivo street food
Tutte le attività sono su prenotazione, accessibili anche a persone con disabilità.
Un’occasione per vivere un fine settimana all’insegna di solidarietà, agricoltura etica e sviluppo sostenibile.