Dall’11 al 13 aprile al Teatro Gobetti appuntamento con NeverYoung. Una docu-performance | Dov’è Lolit* oggi? In scena Marco Gregorio Pulieri, Irma Ticozzelli, Andrea Trapani, Sara Younes, Cristian Zandonella, con la partecipazione di un coro di cittadini.
Musica, sound design e live electronics sono a cura di Giovanni Frison, light design Massimiliano Chinelli. Never young è una progettualità che appartiene a una costellazione poetica dedicata al tema di Lolita.
Per la compagnia: «È un affondo nei nostri tempi, una docu-performance dentro una sezione della società che troppo spesso ci dimentichiamo essere il futuro: la pre-adolescenza. Dov’è oggi Lolita/Lolito/Lolit*? Dove lə possiamo incontrare nella comunità che ci circonda? Never young è un salto verso il futuro nel tentativo di abitare un presente complesso, multiforme, agitato, dentro cui sentiamo tuttə – senza ordine di età – il bisogno di urlare conforza il nostro essere qui ed ora. La società di oggi ci impone nuove domande, agita nuove rabbie e fa uscire dal vaso di pandora quelle mai domate del passato che si accumulano senza mai trovare una via d’uscita. Ma c’è una nuova generazione che arriva e pretende un dialogo. Cosa ci vuole dire, per dirla con Agamben, questa generazione che viene? Cosa gli abbiamo consegnato noi, Padri Storici? Cosa la politica? Cosa il mondo disinibito e a perenne consumo del web? Cosa le nuove tecnologie? Lolita è troppe cose per sintetizzarla in un pensiero solo, ma certo ha rappresentato dalla seconda metà del Novecento ad oggi la curiosità verso un mondo degli adulti troppo lontano per poter essere d’aiuto o troppo vicino per poterne avere rispetto. La tensione verso l’altro,verso il nuovo che si avvicina, verso lo sconosciuto inteso proprio come territorio ignoto e confine da superare, è la lunga scia che, da Nabokov a Kubrick, passando per Balthus e Degas ,ha segnato buona parte dell’arte e della letteratura del Novecento. Cos’è accaduto poi? Dov’èfinito quello sguardo tra innocenza e pornografia che ha attraversato in sequenza piùgenerazioni? Dov’è oggi Lolit*? Dove si nasconde, se si nasconde? Perché ci stupiamo quando lə scoviamo sulle cronache dei giornali o in qualche saggio specializzato quando sono sotto i nostri occhi tutti i giorni? Come siamo passati da Lolita alle baby squillo, alla prostituzione neibagni delle scuole, ai marchettari bambini, agli sugar baby/sugar daddy/sugar mommy? AOnlyFans? […] Sono davvero finiti i sogni? Ma chi ha smesso, per primo, di sognare?»
Orari degli spettacoli: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45;
domenica ore 16.00.