Torino, 03/04/2025.
C’era una volta il Club 84 Torino, la storica discoteca nel cuore del Parco del Valentino, dove per anni si sono accese notti indimenticabili al ritmo della musica. Oggi, quello stesso spazio si prepara a scrivere una storia completamente nuova. A guidare la trasformazione è ancora una volta Enzo Catanzaro, ex gestore del club e ora alla guida della Ottantaquattro Srl, la società a cui il Comune di Torino ha affidato la rinascita dell’ex discoteca.
Dopo la chiusura nel 2023 per abusi edilizi, e il degrado che ne è seguito, inclusa una grave vicenda di cronaca, si riparte da zero — o quasi. Parte della struttura è già stata demolita, il progetto di riqualificazione è quasi ultimato e il cantiere dovrebbe aprire entro un mese. Se tutto procede secondo i piani, le porte del nuovo locale potrebbero riaprirsi nella primavera 2025.
Ma non sarà più una discoteca: il Club 84 cambia pelle e si trasforma in un bar-ristorante al Valentino, con un’anima moderna e uno sguardo alla qualità. L’idea è quella di creare un luogo aperto fin dal mattino, dove fermarsi per un caffè dopo la corsa al parco o concedersi una cena in un ambiente curato, magari con uno chef stellato in cucina.
Il nuovo spazio, di circa 200 metri quadrati, ospiterà 80 coperti interni e fino a 250 posti all’aperto, sfruttando la bellezza del verde del Valentino. Una struttura pensata soprattutto per la stagione estiva, con la possibilità di organizzare anche eventi culturali e musicali.
Il nuovo progetto vuole restituire vita e dignità a uno spazio che ha segnato la storia della movida torinese, offrendo oggi una proposta di ristorazione di livello medio-alto, pensata per incontrare i gusti di una clientela variegata, tra memoria e futuro.