Un viaggio tra arte, vino e memoria: la Sicilia arriva alla Fondazione Merz

Fondazione Merz Cerca sulla mappa 19:00
Domenica18Maggio2025

Domenica 18 maggio alle ore 19.00, la Fondazione Merz di Torino apre le sue porte a una serata speciale dedicata a Viaggio in Sicilia, il progetto di residenza artistica itinerante promosso da oltre vent’anni dalla storica azienda vinicola Planeta. L’incontro, parte del calendario del Salone OFF, rientra tra gli eventi diffusi del Salone Internazionale del Libro di Torino, e sarà un’occasione per raccontare una lunga storia di dialoghi creativi, paesaggi vissuti e contaminazioni culturali.

Fulcro della serata sarà la presentazione del libro Coppe di stelle nel cerchio del sole, che raccoglie i frutti della nona edizione di Viaggio in Sicilia. Pubblicato nel 2023, il volume documenta l’esperienza del gruppo di artisti e intellettuali che nel 2021 hanno attraversato l’isola, restituendo la loro visione in una mostra allestita nel 2022 presso la Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo. Il libro intreccia immagini, riflessioni e testi inediti: da contributi scientifici a saggi critici, fino a racconti visivi e interviste agli artisti coinvolti, tra cui Bea Bonafini, Gili Lavy, Diego Miguel Mirabella ed Emiliano Maggi.

Alla mostra hanno preso parte anche opere restaurate in stile islamico, conservate nei depositi di Palazzo Abatellis e rese visibili per la prima volta proprio grazie al supporto di Planeta.

Durante l’incontro torinese si approfondirà anche il tema dell’orientalismo, uno dei nuclei concettuali del progetto espositivo. A guidare il dialogo sarà Davide Quadrio, direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino e curatore della personale di Yto Barrada, artista vincitrice della quarta edizione del Merz Prize, in chiusura proprio in quei giorni alla Fondazione Merz.

La serata offrirà inoltre uno sguardo privilegiato sul legame tra Planeta e la Fondazione Merz in Sicilia, una collaborazione che negli anni ha dato vita a numerosi progetti: dalla biblioteca permanente Radiceterna all’Orto Botanico di Palermo, fino al Festival Sciaranuova – Teatro in Vigna tra i vigneti dell’Etna, dove l’opera Fibonacci di Mario Merz trova oggi nuova vita.

Non mancheranno anticipazioni: sarà annunciato in anteprima il concerto dei finalisti della sezione musicale del Mario Merz Prize, in programma il 28 giugno 2025 nella suggestiva cornice della Cantina Ulmo a Sambuca di Sicilia. E, per concludere, la rivelazione del nome dell’artista selezionato per la prossima edizione di Viaggio in Sicilia, che culminerà con una nuova opera in vista del 2026.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter