Il vero oro rosso dell’Iran: a Torino storia e degustazione dello zafferano Super Negin

via San Pio V 20/f, Torino Cerca sulla mappa 11:30
Sabato05Aprile2025

Sabato 5 aprile alle ore ore 11.30 presso Verdessenza ecobottega, c'è un profumo che racconta di terre lontane e di tradizioni millenarie: è quello del Crocus sativus, meglio conosciuto come zafferano

A guidarci in questo percorso sensoriale sarà Giacomo Pontoni, fondatore di Simorgh Zafferano, azienda torinese nata nel 2017 e partner ufficiale della Simorgh Iran, che importa uno zafferano straordinario, coltivato a mano nella regione di Torbat Heydarieh Khorasan.

Durante l’incontro, tra racconti, immagini e una tisana calda preparata con pistilli purissimi, Giacomo ci farà scoprire il valore dello zafferano Super Negin All Red, noto per la sua purezza eccezionale: solo pistilli rossi, dal colore intenso, profumo deciso e proprietà organolettiche straordinarie.

“Il nostro zafferano è classificato Tripla A – spiega Pontoni – significa che ha il massimo potere colorante (grazie alla crocina), un aroma ricco (per la presenza di safranale) e un gusto inconfondibile, dovuto alla picrocrocina”.

Una spezia preziosa, certo, ma con buone ragioni: basti pensare che per ottenere un solo chilo servono circa 150.000 fiori, raccolti a mano uno per uno.

Per chi volesse provarlo in cucina (o in infusione), è il momento giusto: all’interno del GAS di Verdessenza, lo zafferano Super Negin è disponibile con il 15% di sconto, in tre formati: pistilli interi, polvere e bustine.

Perfetto per impreziosire piatti dolci e salati – dal classico risotto agli spaghetti con le sarde, dal miele aromatizzato ai gelati, passando per chutney di mele e osso buco – lo zafferano si rivela anche un sorprendente ingrediente da infusione.

Un’occasione da non perdere per scoprire l’“oro rosso” nella sua forma più pura e autentica.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter