A Torino, da giovedì 10 a giovedì 17 aprile -– presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionaledel Cinema – torna il Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+(lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali).
Con la direzione di Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, quest’anno, la rassegna raggiunge un importante traguardo compiendo 40 anni.
Per il sesto anno Lovers è diretto da Vladimir Luxuria, attivista, scrittrice, personaggio televisivo, attrice, cantante e drammaturga, celebre anche per la sua attività politica. La direttrice artistica sarà affiancata da Angelo Acerbi, assistente alla direzione e responsabile della selezione e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli.
La quarantesima edizione del Lovers Film Festival si aprirà giovedì 10 aprile, alle 19.30 nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana simbolo della città di Torino e sede del Museo Nazionale Del Cinema (via Montebello 20) con il consueto saluto della madrina d’eccezione Karla Sofía Gascón.
Durante la serata inaugurale, la pluripremiata attrice, recentemente candidata all’Oscar per il ruolo di protagonista in Emilia Pérez, dialogherà con la direttrice Vladimir Luxuria. Il talk sarà preceduto dall’introduzione di Andrea Occhipinti, attore e fondatore di LuckyRed. Infine, l’artista partenopeo Andrea Maresca in arte Spiff - autore del manifesto - interverrà alla serata insieme alle Karma B. Ingresso su inviti
Alan Cumming, il celebre attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense, verrà insignito della Stella della Mole, il premio che il Museo Nazionale del Cinema attribuisce a personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema e non solo. Alan Cumming sarà al festival anche in qualità di interprete di Drive Back Home diMichael Clowater.
Gli Ospiti
Giovedì 10, oltre alla madrina Karla Sofía Gascón, Lovers ospiterà l’attore e fondatore d iLucky Red, Andrea Occhipinti e Gaël Morel, attore, regista e sceneggiatore francese, negli anni più volte ospite a Lovers e a cui il festival dedica una sezione di Lovers Celebrations.
Vladimir Luxuria ha deciso, per il quarantennale, di richiamare tutte le drag queen che hainvitato durante le sue direzioni artistiche e le prime saranno le Karma B.
Venerdì 11 saranno al Cinema Massimo Luis Sal - uno dei content creator più famosi in Italia- con Muschio Selvaggio e l’attesa ospite musicale Ditonellapiaga, cantante fra le più seguite dalle giovani generazioni. Sarà anche la giornata in cui si parlerà di EuroPride, lamanifestazione internazionale che Torino ospiterà nel 2027, con Patrick Orth e Goran Miletic, di EPOA (European Pride Organizers Association) e Alessandro Battaglia, presidente del Comitato organizzatore Torino EuroPride 2027.
Sabato 12, oltre a Alan Cumming, tornerà a Lovers l’attore Lorenzo Balducci che proporrà un monologo inedito. Sul palco anche un altro gradito ritorno: Priscilla. Inoltre, Gabriele Salvatores sarà l’ospite d’onore della sezione Riflessi nel Buio.
Domenica 13 sarà la volta del comico Alessio Marzilli e della compagnia Theater Companyd ella Luna. In arrivo dagli Usa, Cynthia Kruk, gestante per altri grazie alla quale il regista Marco Simon Puccioni e il suo compagno Giampietro Preziosa hanno potuto diventare papà (la loro storia è raccontata nel film “Prima di tutto” proiettato al festival). Con loro Antonio Vercellone, docente di Gender Studies all’Università degli Studi di Torino.
Lunedì 14 alla stand up comedian Laura Pusceddu sarà affidato il compito di far ridere e riflettere il pubblico di Lovers. La drag queen della serata sarà Tekemaya.
Martedì 15 toccherà a Le Rubrichette, lo show di Edoardo Zaggia e Alberto Sacco nel quale comicità fa rima con inclusività. Ospite internazionale per la "dédicace" a Gregg Araki, l’attore statunitense James Duval.
Mercoledì 16 interverranno l’attore e intrattenitore Gino Curcione e poi Giovanni Minerba e Irene Dionisio, alla guida del Lovers prima di Vladimir Luxuria. Con lei e con Marziano Marzano e Gabriele Ferraris ripercorreranno la storia dei 40 anni del Festival.
Ospiti della serata di chiusura di giovedì 17 la drag queen La Diamond, la produttrice, attrice, cantante e modella Rita Rusic e il conduttore Diego Passoni.
Il Programma
INFO UTILI
ACCESSO ALLE PROIEZIONI
I biglietti per tutte le proiezioni del Lovers Film Festival potranno essere acquistati on line sul sito del Festival, a partire dal 3 aprile, e presso le casse del Cinema Massimo dal 10 aprile in poi. La vendita online sarà disponibile fino a 30 minuti prima di ogni singolo spettacolo.
I biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso le casse del Cinema Massimo dal 10 aprile in poi. Si ricorda che in nessun caso sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. Tutti i film sono vietati ai minori di 18 anni.
I biglietti non possono essere sostituiti o rimborsati se non per proiezioni annullate da parte dell’organizzazione. I film in lingue straniere sono sempre sottotitolati in italiano.
Biglietti
BIGLIETTO INTERO:Euro 7,50
BIGLIETTO RIDOTTO:Euro 5,50
RIDUZIONI: Aiace, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte card, Under 26,Over 65
CINEMA COL BEBÈ
13/04/2025 - h. 10.30, M1Linda e il pollo (2023) di Chiara Malta, Sébastien Laudenbach
Ingresso gratuito
Non sono previsti abbonamenti o carnet.