Dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 12 e domenica 13 aprile, la storica Piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri torna ad animarsi con Florì, evento dedicato alla celebrazione delle eccellenze florovivaistiche e agroalimentari locali.
La manifestazione, a ingresso libero, ospiterà circa 20 espositori tra florovivaisti, produttori agricoli a km zero e artigiani del territorio moncalierese. Durante entrambe le giornate (dalle ore 9.30 alle 19), la piazza si riempirà di colori e profumi, trasformandosi in un vivace mercato all'aperto nel cuore del centro storico.
FLORÌ nasce dalla collaborazione tra Orticola del Piemonte e il Comune di Moncalieri. Orticola è già nota per aver organizzato eventi prestigiosi quali FLOR ai Giardini Reali di Torino e FLOReal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, oltre che eventi gastronomici dedicati ai prodotti naturali come Miel’é, previsto nello stesso fine settimana presso il Real Collegio di Moncalieri.
Passeggiando tra gli stand, i visitatori potranno ammirare ed acquistare diverse varietà di piante, dalle rose e alstroemerie alle piante aromatiche, peperoncini, cactus, succulente, arbusti ed erbacee perenni. Gli espositori offriranno inoltre preziosi consigli sulla cura delle piante e tecniche di giardinaggio.
Accanto ai vivaisti saranno presenti anche produttori agricoli locali, con prodotti naturali come frutta, verdura, nocciole, confetture, dolci, biscotti ai fiori, infusi, zenzero disidratato e birre artigianali, oltre a saponi e oli essenziali di origine naturale.
FLORÌ non sarà solo un mercato, ma anche un’occasione per partecipare a interessanti attività laboratoriali. Erica Selvatica terrà un workshop sulla creazione di Terrarium, tecnica di coltivazione molto antica. Per i più piccoli, invece, la fattoria didattica "La Bottega delle Ranocchie" proporrà sabato pomeriggio un laboratorio creativo di stampa con materiali naturali, rivolto ai bambini dai 2 ai 10 anni, con l'obiettivo di avvicinarli in maniera ludica ed educativa al mondo della natura.
Giustino Ballato, Presidente di Orticola del Piemonte, sottolinea che "FLORÌ è una splendida opportunità per promuovere il legame speciale che Moncalieri ha con la natura, valorizzando al contempo il territorio e le sue numerose eccellenze. Lo scorso anno l’evento ha visto la partecipazione entusiasta di famiglie, appassionati e turisti, e quest’anno puntiamo ad un coinvolgimento ancora più ampio, anche grazie alla contemporaneità con Miel’é."
FLORÌ, insieme a Miel’é (primo Salone del Miele del Piemonte organizzato sempre da Orticola del Piemonte), è parte del Moncalieri Green Weekend, un’iniziativa promossa dal Comune per valorizzare e far conoscere le risorse naturali, gastronomiche, culturali e storiche del territorio.