Torino, 09/04/2025.
Dall’incontro tra il cuore artigiano di Alberto Marchetti, la visione creativa dell’artista Nicola Russo e l’impegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS nasce una nuova delizia che sa di bontà autentica e di solidarietà concreta: AffogaTOH.
Dopo il successo di Zabà, Cremà e Pandò, Marchetti aggiunge un nuovo tassello alla sua collezione di golosità con “l’accento sul buono”. Il principio resta sempre lo stesso: creare prodotti semplici e veri, fatti “solo con ciò che serve, niente di più”.
AffogaTOH è un omaggio a Torino e alla sua tradizione, una versione inedita e da passeggio del mitico Bicerin, trasformato in una coccola gelata da gustare con tutti i sensi. La base è un gelato al caffè intenso e vellutato, arricchito dallo Zabà (zabaione della casa), completato da una morbida panna montata e reso irresistibile dai nocciolini di Chivasso Fontana, piccoli scrigni di croccantezza e tradizione.
Un mix equilibrato e sorprendente, dove ogni ingrediente fa la sua parte per regalare un momento di piacere autentico. Ma AffogaTOH è più di un gelato: è due volte buono. Buono perché conquista al primo assaggio, buono perché sostiene una causa importante. Alberto Marchetti ha scelto di devolvere il 50% dell’incasso della vendita dei primi 5000 AffogaTOH alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS, impegnata dal 1986 nella cura e nella ricerca oncologica con il suo fiore all’occhiello, l’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Proprio Candiolo è il filo conduttore che lega il gelato di Alberto e l’opera TOH di Nicola Russo: due visioni che parlano torinese, capaci di unire arte, gusto e solidarietà in un progetto dal sapore speciale.