Dario Sansone presenta Santo Sud da Capodoglio

Capodoglio Murazzi Cerca sulla mappa
Martedì15Aprile2025

Martedì 15 aprile, negli spazi di Capodoglio Torino, ai Murazzi del Po (Gipo Farassino 37), arriva lo showcase di presentazione di “Santo Sud”, il nuovo lavoro discografico di Dario Sansone. L’evento, a ingresso libero con prenotazione obbligatoria, inizierà alle ore 19.00 e sarà introdotto da Napoleone.

Musicista, regista, illustratore e anima dei Foja, Dario Sansone approda con il suo primo progetto solista, in uscita l’11 aprile per INRI/Metatron. “Santo Sud” è molto più di un disco: è il cuore di un percorso artistico che comprende anche uno spettacolo teatrale, già in scena a Napoli dal marzo scorso, e una raccolta di parole e illustrazioni intitolata “Santo Sud – A Poetry Sketchbook”, edita da Comicon e in arrivo a fine maggio.

Registrato tra Napoli e Parigi, il disco si muove tra sonorità mediterranee e culture diverse, restituendo un Sud in trasformazione. Dodici brani, prodotti da Seb Martel (già al fianco di -M-, Camille, Femi Kuti, Tony Allen), costruiscono un racconto musicale che fonde canzone d’autore, suggestioni arabe e salentine, richiami africani e sudamericani, ballate intime e atmosfere della canzone napoletana contemporanea. Il sacro e il profano convivono in un flusso sonoro che riflette la complessità e la ricchezza di un’identità in evoluzione.

Nato a Napoli nel 1981, Dario Sansone è noto per il suo lavoro con i Foja, con cui ha pubblicato sei album e calcato palchi internazionali, tra cui il Teatro San Carlo, dove nel 2016 ha tenuto il primo concerto rock della storia della sala. Disegnatore per la serie “Lazarus Ledd”, ha anche firmato progetti di cinema d’animazione come “L’Arte della Felicità”, “Yaya e Lennie” e “Gatta Cenerentola”, film presentati e premiati alla Mostra del Cinema di Venezia. Le sue musiche hanno accompagnato serie cult come “Gomorra” e “Mare Fuori”, e nel 2024 ha composto la colonna sonora del film “Criature” di Cécile Allegra.

Con “Santo Sud”, Dario Sansone apre una nuova fase della sua ricerca creativa, intrecciando musica, illustrazione e parola in un progetto che racconta un Sud contemporaneo che resiste, cambia e ispira.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter