Sulle colline tra Pino Torinese e Pecetto, il Giardino di Rosero riapre le sue porte per la stagione primaverile 2025, offrendo un’immersione totale nella bellezza della fioritura. Dal 29 marzo al 27 aprile, ogni giornata sarà un’occasione per passeggiare tra oltre 100.000 tulipani in fiore, in un paesaggio che si colora di sfumature delicate e vivaci.
I visitatori potranno ammirare una ricca varietà di tulipani, dai più classici alle specie più rare come i tulipani pappagallo e i tulipani peonia, accompagnati da giacinti, narcisi e muscari, che arricchiscono il colpo d’occhio e creano un’atmosfera unica, a due passi da Torino.
A rendere ancora più speciale l’esperienza è la possibilità di raccogliere i propri tulipani direttamente dal campo. Con un ingresso di 5 euro si possono scegliere due fiori, con o senza bulbo, utilizzando il materiale messo a disposizione dal giardino. Salendo nella parte alta del campo, si può godere anche di una vista panoramica che abbraccia la collina e rende la passeggiata ancora più suggestiva.
Il Giardino di Rosero, situato in Strada Rosero a Pino Torinese, sarà aperto con i seguenti orari:
Lunedì: 14:30 - 18:30
Martedì: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 18:30
Mercoledì: chiuso (eccezione il 16 aprile, aperto 09:00 - 12:30 / 14:30 - 18:30)
Giovedì: 14:30 - 18:30
Venerdì: 09:00 - 12:30 / 14:30 - 18:30
Sabato, domenica e festivi: 09:00 - 19:00
Oltre alla visita libera, il giardino propone esperienze su misura per grandi e piccini. Quest’anno sarà possibile organizzare eventi privati come compleanni e piccoli incontri immersi nella natura, con attività dedicate anche ai più piccoli. In programma anche laboratori didattici, momenti creativi per bambini e visite scolastiche con percorsi educativi legati al mondo vegetale e agli insetti.
Il weekend del 12 e 13 aprile sarà particolarmente ricco: si potrà partecipare a una lezione di yoga tra i tulipani, a una divertente caccia alle uova di Pasqua e a laboratori sul mondo delle api (senza prenotazione, costo 10 euro, alle ore 10:00 e 15:00). Alle 16:00, spazio a letture animate e laboratori gratuiti per bambini. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno anche al coperto.
Per aggiornamenti su programma, prenotazioni e info utili, è possibile visitare la pagina Facebook del Giardino di Rosero o chiamare il numero +39 348 6437019.