Dal 5 al 16 maggio 2025, l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino apre le sue porte a studenti, appassionati e futuri artisti in occasione degli Albertina Open Days, una serie di giornate pensate per esplorare e conoscere da vicino le dieci scuole di alta formazione artistica dell’istituto. L’iniziativa, dedicata a chi intende intraprendere un percorso accademico triennale o biennale, prevede appuntamenti sia in presenza che online, offrendo l’opportunità di visitare i laboratori, incontrare i docenti e approfondire contenuti, metodi e programmi didattici.
Ad aprire il calendario sarà la Scuola di Pittura, con due visite guidate lunedì 5 maggio, alle ore 10:00 e 15:00, con partenza dall’atrio al piano terra della Rotonda. Le visite toccheranno le aule dei professori Valle, Barovero, Barzagli, Leonardi e Giamblanco. Chi non potrà essere presente potrà partecipare all’incontro da remoto, giovedì 16 maggio alle 11:00, tramite Google Meet. La scuola è coordinata dal prof. Gabriele Garbolino.
La Scuola di Scultura accoglierà i partecipanti giovedì 15 maggio, dalle 9:00 alle 11:00, nell’aula C01, con i docenti Bosisio e Farina. Anche in questo caso sarà disponibile un collegamento online. La referente è la prof.ssa Roberta Merlino.
Ampio e articolato il programma della Scuola di Decorazione, che propone appuntamenti in diverse date, dal 5 al 12 maggio, distribuiti in varie aule. Tra i docenti coinvolti figurano Daniele Galliano, Carlo Galfione, Monica Saccomandi, Elena Ribero, Domenico Borrelli, Paolo Grassino e Rossella Maspoli. Per ricevere informazioni o richiedere un incontro online è possibile contattare la prof.ssa Monica Saccomandi.
La Scuola di Grafica d’Arte organizzerà incontri nei giorni 6, 9 e 14 maggio, focalizzati sulle principali tecniche incisorie: xilografia, litografia, serigrafia e grafica sperimentale. Tra i docenti che guideranno gli incontri ci saranno Fanelli, Gay, Borra, Stucchi De Stefano, Podgornik, Torelli e Badelita, con il coordinamento del prof. Maurizio Muolo.
Due le date previste dalla Scuola di Scenografia: lunedì 5 maggio nella sede dell’Accademia e martedì 6 maggio negli spazi dell'INCET, in piazza Teresa Noce 17. Sempre il 6 maggio, alle 15:00, si terrà anche un incontro online. I docenti referenti sono la prof.ssa Elena Amadio e il prof. Massimo Voghera.
L’8 maggio, dalle 14:00 alle 16:00, sarà la volta della Scuola di Nuove Tecnologie per l’Arte, che terrà il proprio Open Day nel Salone d’Onore, con possibilità di partecipazione anche a distanza. Il coordinatore è il prof. Roberto Mastroianni.
La Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa ha fissato il suo incontro per il 16 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, sia in presenza sia online. Per partecipare è richiesto compilare un modulo disponibile sul sito. Referente: prof. Gerardo De Pasquale.
Il 5 maggio alle 14:30, nell’aula S31, si terrà l’incontro in presenza congiunto tra la Scuola di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo e la Scuola di Didattica dell’Arte. L’appuntamento sarà ripetuto online il 15 maggio alle ore 15:00. I referenti sono la prof.ssa Sara Liuzzi e il prof. Gian Alberto Farinella.
Infine, la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo proporrà un primo appuntamento online il 6 maggio, dalle 10:00 alle 11:30, seguito da un incontro in presenza nello stesso giorno, dalle 14:30 alle 16:30, nel Salone d’Onore. Il coordinamento è affidato al prof. Fabio Amerio.
La partecipazione agli Open Days è libera e non richiede prenotazione per gli incontri informativi generali, mentre in alcuni casi sarà necessario registrarsi tramite modulo online. Per dettagli aggiuntivi o per richieste specifiche, è possibile contattare i coordinatori per l’orientamento: la prof.ssa Roberta Merlino e il prof. Gabriele Garbolino.