The Dreamers: uno sguardo visivo sulle nuove generazioni di IED alle Gallerie d'Italia

Gallerie d'Italia Cerca sulla mappa
DA Giovedì17Aprile2025
A Lunedì02Giugno2025

In occasione di EXPOSED Torino Foto Festival, l’Istituto Europeo di Design presenta The Dreamers, prima tappa del progetto triennale Ti vorrei dire, realizzato in collaborazione con Gallerie d’Italia – Intesa Sanpaolo. Il progetto propone una lettura visiva del presente attraverso le lenti di una generazione che si racconta con sincerità, mettendo in luce la propria complessità, tra fragilità, tensioni interiori e ricerca espressiva.

Il primo appuntamento si svolge giovedì 17 aprile 2025, dalle 15.00 alle 17.30, presso le Gallerie d’Italia di Torino (piazza San Carlo 156), con la Public Portfolio Review, un momento aperto al pubblico in cui saranno esposti i lavori di 21 studenti e studentesse dei corsi di Fotografia IED delle sedi di Torino, Milano e Roma. Un’occasione per incontrare autori e autrici che, attraverso i propri progetti fotografici, si confrontano con sogni, visioni e dinamiche condivise dalla loro generazione.

Il progetto intende superare narrazioni semplificate sul mondo giovanile, proponendo invece un’indagine articolata che abbraccia linguaggi e temi differenti: dalla memoria familiare alla rappresentazione del corpo, dalla quotidianità alle aspirazioni legate al futuro. Le immagini non seguono un unico filone tematico, ma costruiscono insieme una narrazione collettiva che affronta la realtà dei ventenni da prospettive diverse.

Elemento chiave della presentazione è il tavolo, dove ogni portfolio prende forma all’interno di una scatola progettata dagli studenti di Design della Comunicazione Visiva di IED Firenze. Il tavolo diventa spazio condiviso, luogo in cui avviene l’incontro tra pubblico, autori e ospiti del mondo culturale e fotografico – tra cui curatori, giornalisti e professionisti del settore – che saranno presenti per dialogare con gli studenti e offrire spunti critici e riflessioni.

La portfolio review è pensata come un momento dinamico, aperto all’interazione. Chi partecipa potrà muoversi tra i tavoli, osservare i lavori da vicino e confrontarsi direttamente con chi li ha realizzati. La presenza fisica diventa parte integrante dell’esperienza, stimolando uno scambio che si costruisce nel tempo e si adatta ai diversi sguardi e sensibilità in gioco.

Le curatrici del progetto – Giulia Ticozzi, Carlotta Cattaneo e Daria Scolamacchia – raccontano così l’approccio alla mostra: “Ogni scatola è un’unità autonoma che, una volta aperta, attiva un processo di confronto diretto. Gli studenti non si limitano a presentare i propri lavori, ma partecipano attivamente allo spazio, sollecitano domande, accolgono osservazioni, alimentando un dialogo condiviso”.

The Dreamers si configura così non solo come una mostra fotografica, ma come un archivio in evoluzione, che cresce attraverso il contributo di chi fotografa, osserva, ascolta e partecipa. Una piattaforma di scambio e costruzione collettiva del presente, vista attraverso gli occhi di una generazione che racconta sé stessa con strumenti visivi e linguaggi personali.

I progetti esposti sono degli studenti e le studentesse dei corsi triennali in Fotografia Melissa Billotti, Silvia Bussolino, Giulia Franceschini, Penelope Siria Meneghetti, Fabiana Scalise, Sofia Valabrega, Luca Zanzone (IED Torino); Valentina Doddato, Matteo Federici, Francesco Guttilla, Lisa Grace Lombardi, Chiara Pontiglione, Ylenia Signorelli, Marta Valdegrani (IED Milano); Antonio Acunzo, Camilla Baglioni, Ilaria De Benedetto, Leonardo Mambrini, Carlotta Mazzeo, Riccardo Vacca, Fabio Vannini (IED Roma).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter