Pinacoteca Agnelli: nuove installazioni e grandi eventi sulla Pista 500

Pinacoteca Agnelli Cerca sulla mappa

Torino, 15/04/2025.

A Torino, la primavera 2025 si apre sul tetto del Lingotto con un programma che unisce arte, natura e cultura. La Pinacoteca Agnelli inaugura una nuova stagione sulla Pista 500, il giardino sospeso più iconico della città, che per l’occasione si arricchisce di quattro nuove installazioni site-specific firmate da Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. Un percorso artistico immersivo che trasforma l’antica pista di collaudo FIAT in un museo a cielo aperto, dove linguaggi visivi e riflessioni contemporanee dialogano con l’architettura industriale e il paesaggio urbano.

Ogni opera racconta una storia diversa: la delicatezza politica della biodiversità caraibica, l’energia pulsante di una scultura interattiva, l’autoritratto come memoria e traccia, il racconto visivo della diaspora africana. Con materiali inediti, forme sorprendenti e un forte impatto emotivo, la Pista 500 si conferma come uno degli spazi artistici più affascinanti e innovativi di Torino.

Accanto alle opere, la Pinacoteca Agnelli propone un ricco calendario di eventi. Torna per il terzo anno “Sul Tetto del Salone”, la collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che porterà letture, talk e incontri all’aperto in uno dei luoghi più suggestivi della città. Si rinnova anche la partnership con il MAUTO – Museo dell’Automobile per i giri in auto d’epoca sulla pista storica, e per l’estate torna il Cinema sulla Pista 500, la rassegna di proiezioni sotto le stelle in collaborazione con Distretto Cinema.

Confermata anche la proroga della mostra “Salvo. Arrivare in tempo”, visitabile fino al 31 agosto 2025. L’esposizione, tra le più visitate degli ultimi mesi, occupa tre piani della Pinacoteca e offre un ampio percorso dedicato a uno degli artisti più originali e visionari del secondo Novecento italiano. In programma anche visite guidate, percorsi educativi per adulti e famiglie e una Family Guide gratuita pensata per i più piccoli.

La Pista 500 di Torino non è solo uno spazio espositivo, ma un progetto culturale vivo, accessibile e in continua trasformazione. Qui, la memoria industriale si fonde con la creatività contemporanea, regalando a cittadini e turisti una nuova prospettiva sulla città e sul modo di vivere l’arte.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter