Colombe artigianali a Torino: 15 indirizzi da scoprire a Pasqua 2025 tra tradizione e creatività

Torino, 17/04/2025.

Pasqua è alle porte e con lei torna la voglia di condividere qualcosa di buono. Se per te la colomba è più di un dolce — è tradizione, profumo di casa e un piccolo rito felice — allora è il momento per scegliere quella giusta.

E se non ci hai ancora pensato… tranquillo: questa guida è fatta anche per i ritardatari affezionati, quelli che ogni anno promettono di muoversi prima, ma alla fine corrono sotto data.

Torino non delude: tra panetterie, forni e cioccolaterie d’autore, le proposte non mancano. Dalle ricette classiche con arancia candita e glassa alle mandorle alle varianti più creative con cioccolato, pistacchio, frutta o note aromatiche originali, ce n’è per ogni gusto.

Abbiamo selezionato gli indirizzi più interessanti della città e dei suoi dintorni, dove qualità delle materie prime, lavorazione artigianale e passione si sentono a ogni morso. Perché anche all’ultimo momento, la Pasqua può avere tutto il sapore che merita.

  • Cibrario Torino

In occasione della Pasqua 2025, Jacopo Pistone, giovane panificatore alla guida di Cibrario Torino, presenta tre colombe artigianali che uniscono tradizione e creatività. Al centro della proposta rimane la colomba classica, morbida, profumata e avvolta da una glassa croccante alle mandorle.

Accanto a questa, due varianti più originali: una colomba al cioccolato fondente 45%, ricca di gocce di cioccolato, e una sorprendente edizione limitata con mela annurca candita e caramello. Tre modi diversi per celebrare con gusto artigianale un grande classico delle feste pasquali.
Via Luigi Cibrario 53, Torino. Prezzo da 30 Euro al kg.

  • Maicol - Croissant Pane e Pasticceria

Nel laboratorio torinese di Maicol Vitellozzi, affiancato dalla pastry chef Francesca Corbo, la Pasqua si celebra con tre colombe artigianali: la classica con arancia candita e glassa alle mandorle, una al cioccolato fondente 70% e lamponi, e una più intensa con tre cioccolati e caffè. Disponibile anche una pastiera moderna in versione rivisitata.

Via San Tommaso 27c, Torino. Prezzo: 40 Euro al chilo.

  • Grano - Fornai in fermento

Il panificio Grano, nato a Santena e oggi presente anche a Torino, celebra la Pasqua con una colomba ispirata ai sapori locali: la “persi pien”, con pesche e amaretti, omaggio alla memoria gastronomica piemontese. Accanto alla versione classica, Sergio Scovazzo propone varianti come pere e gianduia, lamponi con glassa al cioccolato bianco e una sorprendente colomba salata Mediterranea con pomodori secchi, olive e Parmigiano.

Via Sambuy 100, Santena (TO) / Via Madama Cristina 73bis, Torino. Prezzi da 29 euro.

  • Racca

Realizzate con lievito madre e ingredienti genuini, le colombe pasquali della Pasticceria Racca uniscono morbidezza, profumo e alta digeribilità. Disponibili in versioni classiche e speciali, sono preparate con cura secondo la tradizione italiana.

Via Onorato Vigliani 149, Torino. Prezzo a partire da 22 euro al chilo.

  • Fabrizio Galla

Il maestro pasticcere Fabrizio Galla, con la moglie Federica, propone per Pasqua una colomba senza lattosio al mandarino, pesca e cioccolato fondente. In assortimento anche versioni classiche con arancia candita, con pere e cioccolato, e una extra fondente al Santo Domingo 70%. Disponibili online e nel laboratorio di San Sebastiano da Po.

Via Chivasso 78, San Sebastiano da Po (TO). Prezzi da 42 Euro al chilo.

  • Pfatisch 1915

Nella storica sede di via Sacchi a Torino, Pfatisch 1915 propone una colomba artigianale che unisce pere e cioccolato in un impasto soffice e profumato. Tra le proposte pasquali della maison, spiccano anche le versioni classiche con arancia candita e glassa alle mandorle, realizzate con lievitazione lenta e lavorazione a mano. Un dolce raffinato, perfetto da regalare o condividere.

Via Paolo Sacchi 42, Toirno. Prezzo a partire da 18 euro.

  • Tellia Lab

Conosciuto a Torino per la sua apprezzata pizza in teglia di ispirazione romana, Enrico Murdocco ha ampliato la sua offerta con un panificio altrettanto curato, dove, in occasione della Pasqua, propone anche colombe artigianali realizzate con pasta madre viva e ingredienti d’eccellenza.

Per la versione classica vengono utilizzate le pregiate arance candite di Mauro Morandini, mentre la variante più originale abbina la melannurca campana IGP a un caramello salato preparato in casa, per un risultato ricco e goloso.

Via Maria Vittoria 20, Torino. Prezzi a partire da 35 euro.

  • Pasticceria Arzilli

A Torino, la Pasticceria Arzilli è sinonimo di dolce tradizione dal 1953. Con uno stile sobrio e una lavorazione meticolosa, l'insegna propone una gamma di prodotti che valorizza il gusto attraverso la qualità delle materie prime. In vista della Pasqua, il laboratorio realizza colombe artigianali che raccontano, al primo assaggio, l’equilibrio tra semplicità e maestria. Un dolce che conquista per armonia di sapori e morbidezza.

Via P. Cossa 94, Torino.

  • Farmacia del Cambio

Nella raffinata cornice di Piazza del Cambio, celebre per le sue colazioni d’autore, la Farmacia del Cambio sceglie per la Pasqua un approccio sobrio ma raffinato, proponendo un’unica versione della colomba artigianale, fedele alla ricetta tradizionale.

L’impasto, soffice e profumato, è arricchito da arancia candita, bacche di vaniglia Bourbon e una glassa croccante con mandorle e granella di zucchero. Una creazione elegante, che punta sulla qualità delle materie prime e sull’armonia dei sapori, perfetta per chi cerca autenticità senza concessioni superflue.

Piazza Carignano 2, Torino. Prezzo: 38 euro al chilo.

  • La Perla

Riconosciuta in tutta Torino per i suoi celebri tartufi, La Perla rappresenta una delle eccellenze della tradizione dolciaria piemontese. In occasione della Pasqua, la cioccolateria propone una selezione ricca e creativa di colombe artigianali, pensate per sorprendere con accostamenti originali: dal pistacchio all’arancia e cioccolato, fino al gusto deciso del Moro d’Alba. Tra le più apprezzate, la Colomba Esotica e la Colomba Antica Torino, racchiuse in confezioni curate e raffinate, perfette per un regalo dal sapore speciale.

Via Catania 9, Torino. Prezzo a partire da 15,90 euro.

  • Guido Gobino

Nel cuore di Torino, Guido Gobino celebra la Pasqua con creazioni che uniscono l’arte del cioccolato a ingredienti d’eccellenza, selezionati tra i migliori cacao del Sud America e dell’Africa. Tra le proposte pasquali spiccano la Colomba Glassata Farcita Tourinot e Albicocche e la Colomba Ricoperta, nate dall’incontro tra la maestria pasticciera di Gian Piero Vivalda e la qualità inconfondibile delle materie prime Gobino. Due specialità ricercate, perfette per chiudere il pranzo pasquale con un tocco di eleganza.

Via Lagrange 1, Torino. Prezzo a partire da 36 euro.

  • Boella & Sorrisi

Storica realtà torinese attiva dal 1885, Boella & Sorrisi affianca alle sue celebri creazioni di cioccolato una raffinata linea di colombe artigianali. Tra le varianti: cioccolato e uvetta, albicocca e frutta, nocciole Piemonte IGP, Moscato e creme come zabaione o limoncello. Ricette antiche, ingredienti genuini e una lavorazione curata in ogni fase.

Via Poliziano 54, Torino. Prezzi su richiesta.

  • Luca Scarcella - Il Forno dell’Angolo

Nelle sue tre botteghe torinesi, Luca Scarcella propone ogni giorno un ricco ventaglio di specialità da forno, e la Pasqua non fa eccezione. La proposta di colombe artigianali segue la stessa filosofia, puntando su qualità e varietà.

Accanto alla versione classica con glassa alle mandorle, troviamo opzioni più golose come quella con gocce di cioccolato, all’amarena, al pistacchio, fino a combinazioni più originali come zenzero e albicocca.

Via Principi d'Acaja 47 / Via Lurisia 7, Torino. Prezzi compresi tra 41 e 44 euro al chilo.

  • Gilber

Fondata nel 1965, Gilber affonda le sue radici nella pasticceria tradizionale piemontese, reinterpretata con passione e competenza da una squadra di maestri artigiani. Le sue colombe pasquali, note in tutta Torino per qualità e gusto, spaziano dalla versione classica con burro, tuorlo d’uovo e scorze d’arancia candita, a proposte più originali come quella ai tre cioccolati, alla crema pasticcera o al pistacchio.

Via Cavagnolo 18, Torino. Prezzi a partire da 14 euro.

  • Pasticceria Orsucci

Alla Pasticceria Orsucci, il Pastry Chef Roberto Miranti propone per la Pasqua una soffice colomba artigianale, disponibile in tre deliziose varianti: classica, cioccolato e pistacchio. Ogni dolce è il frutto di un lungo percorso fatto di passione, formazione e ricerca, che ha portato Miranti – entrato per la prima volta in laboratorio a soli 13 anni – a distinguersi nel panorama della pasticceria italiana.

Via Borgaro 65 / Via Salbertrand 41, Torino. Prezzo di 30/40 euro al chilo.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter