Da lunedì 28 aprile a lunedì 5 maggio 2025 in piazza Castello presso la Tenda di Avvolti appuntamento con l'Ostensione Multimediale della Sindone. La Tenda sarà allestita nei pressi della cattedrale di San Giovanni Battista, dove la Sindone è custodita.
L'Ostensione Multimediale della Sindone, cui stanno già aderendo migliaia di persone attraverso la prenotazione sul sito ufficiale è un'iniziativa della Chiesa torinese per la Festa della Sindone e il Giubileo della Speranza.
L'Ostensione Multimediale della Sindone è una novità assoluta, che consente a torinesi, piemontesi e turisti di potere ammirare la Sindone, attraverso la realtà immersiva, grazie alla realizzazione del tavolo della Sindone, concepito per offrire un'analisi dettagliata e coinvolgente del celebre Telo, arricchita da racconti e approfondimenti visivi.
ll sistema permette ai visitatori di esaminare digitalmente i punti salienti del Telo, grazie a immagini ingrandite e didascalie che facilitano la comprensione immediata degli elementi più significativi.
Oltre alla visita immersiva e alla fruizione della mostra sui volti di Cristo, la Tenda contiene uno spazio per incontri e dibattiti: momenti di approfondimento sui temi della Sindone, dei giovani, del Giubileo.
In particolare, si prevede un ciclo “Tutti Santi”, che intreccia la vita della Chiesa torinese con quella di alcuni suoi protagonisti.
Eventi in programma
Ecco il calendario degli eventi in programma, a cui è possibile prenotarsi gratuitamente fino a esaurimento posti inviando una mail a cerimoniale@eventum.it
Lunedì 28 aprile
Ore 11.00 – Inaugurazione
Ore 15.00 – La Sindone e il mondo: l’esperienza di Bruno Barberis
Ore 17.00 – Tutti Santi: Carlo Acutis, a cura della Fondazione Carlo Acutis
Martedì 29 aprile
Ore 11.00 – La Cappella della Sindone nei disegni di Guarino Guarini, a cura dell’Archivio di Stato di Torino
Ore 15.00 – Regione Piemonte
Ore 16.00 – Regione Piemonte
Ore 17.00 – Tutti Santi: Sebastiano Valfrè e la Sindone
Ore 18.00 – Giubileo e sostenibilità ambientale: economia circolare per un futuro più verde, a cura di ARPA Piemonte
Mercoledì 30 aprile
Ore 10.30 – Fede e impegno sociale nell’opera dei Venerabili Marchesi di Barolo, a cura dell’Opera Barolo
Ore 12.00 – Regione Piemonte
Ore 15.00 – Sindone e disabilità: incontro con esperienza diretta per ipovedenti
Ore 17.00 – Tutti Santi: Giuseppe Allamano
Ore 18.00 – La cooperazione internazionale dietro le quinte di un pellegrinaggio in Terra Santa, a cura della Città di Torino – Servizio Cooperazione Internazionale e Pace
Giovedì 1 maggio
Ore 15.00 – L’età delle ostensioni - In memoria di don Ghiberti, consulente degli Arcivescovi Custodi e animatore della pastorale sindonica
Ore 18.00 – Impegnati per la Sindone, a fianco della Diocesi: La Confraternita del SS. Sudario, il Centro Internazionale di Studi della Sindone e il Museo, i Cultores Sindonies
Venerdì 2 maggio
Ore 9.00-11.00 – Visita dei partecipanti del convegno sulla cultura del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE)
Ore 15.00 – Sulle strade della Sindone e i percorsi religiosi in Piemonte
Ore 17.00 – Tutti Santi: Pier Giorgio Frassati
Venerdì 3 maggio
Giornata riservata alla festa dei giovani, programma a cura della Pastorale Giovanile (UPG) della diocesi di Torino- Pomeriggio – Conclusione della festa alla Tenda con il cardinale Repole e collegamento con il Santo Padre
Domenica 4 maggio
Ore 10.30 – Messa in Duomo per la festa liturgica della Sindone
Lunedì 5 maggio
Ore 12.00 – Regione Piemonte
Ore 15.30 – Floribert, martire delle terre rare, a cura della Comunità di S. Egidio- Ore 17.00 – Le testimonianze iconografiche della Sindone nel mondo