25 aprile alla Reggia di Venaria, apertura speciale all'alba

Reggia di Venaria Cerca sulla mappa
Venerdì25Aprile2025

Alle prime luci del giorno i Giardini della Reggia di Venaria regalano delle emozioni speciali, la natura si risveglia, i colori hanno tonalità particolari, qualche animale ancora si aggira libero e anche i suoni sembrano ovattati.

Venerdì 25 aprile, in occasione delle Festa della Liberazione, La Venaria Reale apre i Giardini alle ore 6 per offrire un'esperienza inedita alla luce dell'alba.

Inoltre, il ricco programma della giornata è interamente dedicato alla natura con visite speciali e  incontri per liberare lo spirito nella natura.

Le iniziative del 25 aprile si inseriscono nel più vasto programma della Settimana della biodiversità che parte dal 25 aprile e termina il 1° maggio.

Programma della giornata

Ore 6
L’alba nei Giardini
Apertura Giardini e Biglietteria

Dalle ore 6.30 alle 8.30
Strani incontri e curiosità
Esperti dislocati in vari punti dei Giardini, saranno a disposizione per incontrare il pubblico e raccontare peculiarità e curiosità di piante, sistemazione aree verdi, anfibi presenti nelle aree umide.

Dove: Giardino a Fiori, Potager Royal (orto di levante), Tempio di Diana, Canale d’Ercole.

Ore 7
Risvegliarsi con la natura
Visita guidata nei Giardini con una guida naturalistica per apprezzare suoni, colori, odori della natura alle prime luci dell’alba.

Dove: ritrovo alla Torre dell'orologio
Durata: 1 ora e mezza. 
Attività a pagamento e su prenotazione

Ore 8 

Apertura Reggia

Ore 9

Apertura mostra

Ore 10.30 e 15.30
Incontra l’esperto
L’arch. Alessia Bellone, Ufficio Conservazione Reggia e Giardini, racconta il Gran Parterre dal progetto di Filippo Juvarra al restauro.

Dove: Terrazza della Regina.
Durata: 30 minuti

Ore 15.30
Ambienti a confronto. Passeggiata dai Giardini al Castello della Mandria
Si parte dai Giardini della Reggia, si entra nel Parco e si raggiungere il Castello della Mandria, confrontando gli ambienti, osservando il paesaggio, riflettendo sull’importanza delle aree protette e dei corridoi ecologici per la tutela della biodiversità.

Dove: partenza dal Patio dei Giardini
Durata: 2 ore
Attività a pagamento e su prenotazione

ATTENZIONE

Il 25 aprile e fino a domenica 4 maggio 2025 il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, per consentire una migliore fruizione del complesso e dei Giardini, fissa un tetto di ingressi a 10.000 persone al giorno, con prenotazioni online.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter