Torino protegge le isole pedonali: telecamere attive in Crocetta e Borgo Vittoria

Torino, 22/04/2025.

A Torino si cambia passo, e lo si fa partendo da due quartieri simbolo: Crocetta e Borgo Vittoria. Dopo anni di proteste inascoltate, il Comune di Torino ha deciso di intervenire in modo concreto contro chi viola quotidianamente le zone a traffico limitato, trasformandole – nei fatti – in strade come tutte le altre. Il nuovo strumento? Le telecamere di sorveglianza.

Il primo test parte dal cuore della Crocetta, all’isola pedonale del Fante, dove i residenti da tempo chiedevano un cambio di rotta. E ora, finalmente, la risposta è arrivata. Dal 5 maggio verranno accese le telecamere in via Govone, con un mese di pre-esercizio per permettere a tutti di adeguarsi. Dal 5 giugno scatteranno le prime multe per accessi non autorizzati. È il tassello finale di un processo di pedonalizzazione a lungo atteso, come sottolineato dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta.

Il provvedimento punta a tutelare in particolare i bambini delle scuole Poppy e Best, che ogni giorno attraversano la zona per raggiungere l’Educatorio della Provvidenza. Ma l’attenzione non si ferma qui: il Comune ha previsto permessi per residenti, accessi per veicoli destinati al trasporto di persone disabili e finestre per il carico e scarico merci dalle 10.30 alle 12.30.

Dalla Crocetta a Borgo Vittoria, la linea è tracciata. Anche in via Vibò, dove l’isola pedonale inaugurata nel 2021 non ha mai funzionato come avrebbe dovuto, scatteranno gli stessi provvedimenti. Le telecamere saranno operative dal 20 giugno, precedute da un mese di pre-esercizio a partire dal 19 maggio. I residenti e i commercianti potranno registrare le targhe e richiedere l’autorizzazione gratuita tramite la piattaforma Torino Facile.

Insomma, non si tratta più solo di annunci: le isole pedonali a Torino diventano finalmente effettive. Dopo anni di controlli inefficaci e segnalazioni ignorate, arriva una svolta concreta per garantire più sicurezza, più ordine e più rispetto degli spazi pubblici urbani. Una piccola rivoluzione urbana che parte dai quartieri e che promette di fare scuola.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter