Beyond 2025: la conferenza internazionale del settore culturale europeo nel quartiere Aurora

DA Mercoledì04Giugno2025
A Sabato07Giugno2025

Torino si prepara ad accogliere BEYOND 2025, la conferenza internazionale di punta per il settore culturale europeo, in programma dal 4 al 7 giugno 2025.

Promossa da Culture Action Europe, in collaborazione con Fondazione Fitzcarraldo, Fondazione Club Silencio, Unione Europea, Fondazione Compagnia di San Paolo, Camera di Commercio di Torino, Torino Social Impact e Fondazione CRT, l'iniziativa trasformerà il quartiere Aurora in un centro nevralgico di innovazione culturale.

Oltre 300 professionisti europei discuteranno di leadership partecipativa, sostenibilità sociale e governance culturale inclusiva.

L’edizione 2025, intitolata BEYOND: Being Many, si propone come un atto di resistenza collettiva in risposta alle attuali sfide globali: crisi climatica, tensioni democratiche e conflitti.

L’obiettivo è promuovere la cultura come motore di cambiamento sociale, esplorando modelli partecipativi e azioni culturali trasformative.

Alberto Ferrari, presidente di Club Silencio, sottolinea come BEYOND 2025 rappresenti l’occasione per fare di Torino un laboratorio culturale partecipato, coinvolgendo giovani, comunità e attori culturali locali in un dialogo intergenerazionale.

La scelta del quartiere Aurora, con la sua energia e le sue contraddizioni, riflette il desiderio di radicare l’innovazione nel contesto urbano, rendendo la cultura strumento di coesione sociale.

Alessandra Gariboldi, presidente di Fondazione Fitzcarraldo, evidenzia l’importanza della conferenza come piattaforma per confronto europeo, pratiche culturali sperimentali, e partecipazione giovanile.

Il format di BEYOND 2025 sarà quello dell’un-conferencing, con attività distribuite tra La Centrale – Nuvola Lavazza e il Sermig – Arsenale della Pace.

Il programma includerà keynote speech, workshop interattivi, sessioni di capacity building e visite a progetti culturali locali. Tra i temi chiave dell'evento:

  • How to be many – dedicato alla condivisione di pratiche e modelli di governance inclusiva, creatività collettiva e advocacy congiunta.
  • The joy of being many – per valorizzare solidarietà, cura e intelligenza collettiva.
  • Harnessing many ideas – spazi per idee non convenzionali e progettualità culturale audace.

Dal 2017, BEYOND è uno degli appuntamenti più importanti per la cultura in Europa, offrendo un’occasione concreta di confronto e visione per il futuro del settore culturale.

Come ribadito da Natalie Giorgadze, General Director di Culture Action Europe, la cultura ha oggi più che mai il compito di immaginare nuovi futuri e proporre modelli di democrazia culturale fondati su empatia, partecipazione e intersezionalità.

Oltre al programma riservato agli operatori, sono previsti eventi culturali aperti al pubblico per avvicinare i cittadini ai temi della sostenibilità, della leadership condivisa e della trasformazione sociale attraverso l’arte.

Info e aggiornamenti su: www.cae-bto.org

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter