Sabato 10 maggio, nell’ambito della manifestazione “Di Freisa in Freisa”, Chieri ospita una delle serate più attese: la Cena di Gala sotto le stelle, un evento enogastronomico e musicale che accenderà la suggestiva piazza Umberto I, proprio sotto il simbolico Arco Trionfale.
L’iniziativa, pensata per celebrare la Freisa di Chieri, proporrà un raffinato menù curato dallo chef chierese Eddy Vara, protagonista di eventi internazionali, che porterà in tavola piatti in equilibrio tra tradizione locale e creatività contemporanea. I sapori del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese incontreranno la Freisa in abbinamenti pensati per esaltare ogni singola portata: dalla brisè con uovo di quaglia e asparagi, al vitello in salsa tonnata, fino agli agnolotti ai tre arrosti e alla guancia di Razza Piemontese alla Freisa. Presente anche un menù vegetariano, pensato per accogliere tutti i gusti.
La cena sarà arricchita da Note di Vino, uno spettacolo ideato da Francesco Quarna e Maurizio Rossato (Radio Deejay), che abbina a ogni calice di vino un brano musicale, creando un’esperienza multisensoriale unica.
A servire i tavoli, gli studenti degli istituti alberghieri Bobbio di Carignano e Colombatto di Torino, per un’occasione formativa concreta che unisce scuola e territorio.
La serata avrà anche una finalità solidale: parte del ricavato sarà destinato al progetto “Aiuta CRI aiuta” della Croce Rossa Italiana – Comitato di Chieri, per sostenere la riqualificazione artistica del pronto soccorso dell’ospedale cittadino.
Il costo della cena è di 40 euro per chi prenota entro il 30 aprile e 45 euro a partire dal 1° maggio, fino a esaurimento posti. Prenotazioni su www.difreisainfreisa.it.
La Cena di Gala è solo uno dei tanti momenti che animeranno la giornata del 10 maggio, interamente dedicata alla scoperta della Freisa in tutte le sue espressioni. La manifestazione – organizzata dal Comune di Chieri insieme al Consorzio di Tutela della DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese – coinvolgerà Piazza Cavour con le degustazioni delle cantine piemontesi e il walk around tasting, affiancate da street food, laboratori, mostre, musica, letteratura, arte e una ricca Notte Bianca e Rossa firmata Croce Rossa, con attività per adulti e bambini, formazione e sensibilizzazione.
Ad aprire ufficialmente la manifestazione sarà il climatologo e premio Nobel Terry Callaghan, che insieme a esperti del Politecnico e dell’Università di Torino proporrà una riflessione sui cambiamenti climatici e sul futuro delle nostre comunità. Callaghan sarà anche ospite d’onore alla cena di gala.
Durante l’intera manifestazione, anche i ristoranti e i locali di Chieri saranno protagonisti con “La Freisa nel piatto”: piatti ispirati al celebre vitigno, per continuare il viaggio nei sapori della Freisa a tavola.