Fino a giovedì 1 maggio, nei Giardini della Reggia di Venaria, i temi della biodiversità e della sostenibilità sono al centro di incontri, visite tematiche, attività e laboratori rivolti a tutti, dai più piccoli, ai ragazzi delle scuole, agli adulti nell'ambito della Settimana della Biodiversità.
In particolare giovedì primo maggio tornano le visite per famiglie Segui il ronzio, e A spasso con l'erpetologo, il laboratorio Seminare futuro e l'attività per adulti e bambini Dipingere la Natura.
Il Programma
ore 10.30
Torre dell’Orologio
Segui il ronzio
Visita sensoriale nel Giardino e negli Orti con lenti di ingrandimento e visori per scoprire i segreti degli insetti
utili, in particolare api e altri impollinatori.
Durata: 1 ora e mezza.
Destinatari: famiglie, bambini dai 5 anni.
(attività gratuita su prenotazione)
ore 11.30
Torre dell’Orologio
A spasso con l’erpetologo
Passeggiando nei Giardini, si scopriranno anfibi, uccelli
e fauna acquatica che caratterizzano le zone umide e i
Giardini.
Durata: 1 ora e mezza.
Destinatari: famiglie, bambini dai 5 anni.
(attività gratuita su prenotazione
Dalle ore 14 alle 18
Potager Royal
Dipingere la Natura en plein air
Gli artisti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di
Torino dipingono en plein air… e se un cavalletto
fosse pronto anche per te?
In collaborazione con l’Accademia Albertina
di Belle Arti di Torino
ore 15
Torre dell’Orologio
Seminare futuro
Gli Orti e i Frutteti, ortaggi, piante aromatiche, fiori,
frutti, colori e profumi saranno i protagonisti di una
visita che coinvolge i cinque sensi.
In laboratorio i bambini realizzeranno delle speciali
“polpette” di terra e semi che, al termine dell’attività,
potranno portare via e poi lanciare nel parco sotto
casa oppure piantare in un vaso sul proprio balcone.
Durata: 1 ora e mezza.
Destinatari: famiglie, bambini dai 5 anni.
(attività gratuita su prenotazione)
Ricordiamo che da sabato 19 aprile a domenica 4 maggio 2025 il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, per consentire una migliore fruizione del complesso e dei Giardini, fissa un tetto di ingressi a 10.000 persone al giorno, con prenotazioni online.
Si ricorda l’orario prolungato di apertura tutti i giorni, compreso i lunedì, dalle ore 9.30 alle 19.30.