Le cene della guida I Cento di Torino da Eataly Lingotto: tre appuntamenti per scoprire il futuro della cucina piemontese

Eataly Lingotto Cerca sulla mappa
DA Lunedì05Maggio2025
A Lunedì07Luglio2025

Torino si prepara a ospitare un nuovo format gastronomico dedicato agli appassionati di alta cucina: Eataly Torino Lingotto e la guida I Cento, da anni punto di riferimento per chi cerca il meglio della ristorazione cittadina, presentano un ciclo di serate d'autore.
Tre cene tematiche, ognuna con un menu esclusivo firmato da alcuni tra i più brillanti chef della scena torinese, per raccontare come la ristorazione locale stia evolvendo, tra sperimentazione, radici e nuovi linguaggi del gusto.

Si parte lunedì 5 maggio con “La cena del verde. La cucina vegetale fiorisce a Torino”.
La cucina vegetariana è ormai protagonista a Torino, e questa serata celebra i sapori della terra con interpretazioni innovative e sorprendenti. Chef come Claudio Campanile de La Fucina, Sabrina Stravato e Stefano Mancinelli di Unforgettable (1 stella Michelin), Stefano Sforza di Opera e Antonio Chiodi Latini con Emanuele Cuccu porteranno in tavola creazioni che valorizzano gli ingredienti stagionali, dimostrando come la cucina vegetale possa essere emozionante e creativa.
Un appuntamento perfetto per chi vuole scoprire il volto più contemporaneo della cucina verde.

Secondo appuntamento lunedì 9 giugno con “La cena del viaggio. Tutte le cucine portano a Torino”.
Torino, crocevia di culture e sapori, diventa il teatro di un percorso culinario tra tradizioni gastronomiche provenienti da tutto il mondo. Quattro ristoranti — Kensho, Lao, Kadeh e Azotea — interpreteranno il viaggio attraverso piatti che raccontano storie di contaminazioni e incontri fra ingredienti lontani.
Una serata ideale per chi ama esplorare la cucina internazionale senza uscire dalla città.

Gran finale lunedì 7 luglio con “La cena del pesce. Il mare di Torino”.
Pur senza affacciarsi sul mare, Torino riesce a portare in tavola tutto il fascino e i profumi del Mediterraneo.
Gli chef di Oinos, Tiffany Bistrot di Mare, Ristorante Capriccioli e Antiche Sere proporranno un menu dove il pesce diventa protagonista assoluto, interpretato con maestria e sensibilità.
Un’occasione unica per chi desidera lasciarsi sorprendere da sapori marini raccontati attraverso il talento della cucina torinese.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter