Sagre a Torino e in Piemonte dal 27 al 30 luglio: San Dumine, Notte gialla e festa della birra

Torino, 24/07/2018.

Immersi ormai nella bella stagione, sole alto e giornate lunghe. Aumenta la voglia di gite fuori porta. Anche questo ultimo weekend di luglio Torino e il Piemonte ci offorono diversi spunti per trascorrere una giornata all'aria aperta, tra buon cibo, musica, ma anche spettacoli di cabaret, fiere e sagre.

A Ceretti da giovedì 26 a mercoledì 1 agosto torna l'atteso appuntamento con la festa di  San Dumine e la sagra della Patata: ospiti della rassegna, tra gli altri, Antonio OrnanoMaurizio Lastrico, Dario Cassini e Alberto Farina, che portano a Ceretti il loro cabaret. Senza dimenticare tradizione, piatti tipici e le iniziative legate alla riscoperta del Canavese e alla sua valorizzazione culturale.

Per gli amanti della birra artigianale e dello street food, l'appuntamento è sabato 28 e domenica 29 al Forte di Exilles con Una birra al forte. Sempre a Torino, ma a Bosconero, da venerdì 27 a lunedì 30 luglio, serate danzanti, grigliate, agnolotti e tanta musica per il programma della Sagra dell'agnolotto e Festa della Madonna della Neve.

Chi ha voglia di scopire tradizioni, antichi mestieri, con un pizzico di golosità, la scelta può essere il piccolo viaggio tra i dolci del pellegrino, l'appuntamento è venerdì  28 luglio al Mulino Du Detu, in via Beale a Giaveno.

Fuori Torino, ad Alessandria, abbinamenti di classe con la Sagra del pesce e del Cortese 2018, che sabato 28 e domenica  29 luglio rinnova l'appuntamento con  due eccellenza del territorio dell'Alessandrino il buon vino e il buon cibo, senza dimenticare l'accompagnamento musicale. A Penango, Asti, invece, da venerdì 27 a domenica 29 luglio c'è la Sagra della trota cotta su pietra con specialità tipiche servite in mezzo al verde. Sabato 28 luglio, Santo Stefano Belbo, paese natale di Cesare Pavese, a Cuneo si veste di giallo per la Notte gialla 2018: una serata dedicata al Moscato d'Asti. I festeggiamenti cominceranno nel tardo pomeriggio e proseguiranno fino a notte inoltrata, con le vie del centro completamente chiuse al traffico, negozi aperti e  le vie del paese piene di stand con prodotti tipici e artigianato locale. Per degustare le eccellenze del terriotrio e divertirsi con musica e spettacoli. Per finire con i fuochi d'artificio.

A Usseaux, da sabato 28 a lunedì 30 luglio si svolge Legninvalle 2018, la manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera foresta-legno locale, tra esposizione di macchinari e attrezzature forestali incontri tematici e workshop: insomma, l'evento su misura per gli amanti del legno. 

Non è una sagra, ma se avete voglia di libri da leggere immersi nel verde, a Prali continua Pralibro: non solo letture, ma anche incontri con gli autori, musica e mostre, anche nell'ultimo weekend di luglio. 

Di R.U.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter