Tra gli eventi in programma per le Sere d'Estate Fai 2023, iniziativa che offre al pubblico la possibilità di fermarsi a godere della suggestiva atmosfera delle sere estive in luoghi unici, molte sono le iniziative prevista al Monastero di Torba a Gornate Olona (Varese).
Sabato 24 giugno a partire dalle ore 18.30 il Monastero di Torba ospita la Festa del solstizio d'estate, occasione per visitare in notturna l’antico complesso di Torba e cenare all’aperto respirando l’atmosfera senza tempo di questo luogo antico e ricco di fascino. Il programma della serata prevede la possibilità di compiere un percorso guidato nelle sale interne della torre e nella chiesa alle ore 18.30 e 19.30. A seguire, alle ore 20.30 viene servita la cena nell’aia del cortile interno, dove gli ospiti possono trascorrere una serata immersi nella natura e nella storia millenaria del Bene (info e prenotazioni al 348 8687196).
Sabato 1 e 29 luglio, 5 e 26 agosto l’appuntamento è invece con l'Aperitivo al tramonto. Nella gradevole atmosfera che si respira al calare del sole il pubblico ha la possibilità di effettuare una visita guidata (partenza ore 18.30, 19.30 e 20.30) per ripercorrere le vicende millenarie di soldati, monache e contadini, seguita da un aperitivo a cura del ristorante interno del Monastero di Torba (costo 14 euro), da gustare in tranquillità in un luogo dal grande fascino.
Le note sono invece protagoniste sabato 8 luglio durante l’evento Musica al tramonto, che vede l’apertura speciale del Monastero di Torba dalle ore 19.30 alle 22.30. In apertura di serata si può effettuare una visita guidata del Monastero e alle ore 21.00 assistere al concerto dei Solisti Ambrosiani che suonano nell'antica chiesa offrendo un ventaglio di pagine vocali e strumentali d’altri tempi. Servizio bar disponibile all’interno dalle ore 19.30 alle 21.00 (aperitivo 14 euro).
Sabato 15 luglio e 19 agosto si può inoltre partecipare a Racconti al tramonto: storie a colori del medioevo, un colorato percorso guidato attraverso l'arte, la spiritualità e le credenze per conoscere similitudini e differenze tra l'uomo medievale e quello contemporaneo. Durante le visite proposte -alle ore 18.30, 19.30 e 21.15 - la misteriosa simbologia del colore viene raccontata attraverso le pitture del Monastero: dal bianco delle vesti degli angeli al rosso di quelle dei martiri, dall'umiltà del nero al potere dell'oro. È inoltre possibile, gustare un aperitivo a cura del ristorante Antica Torre (costo 14 euro).
Spazio alle stelle, invece, venerdì 21 e sabato 22 luglio con Astronomi per una notte, evento che a partire dalle ore 18.00 permette di visitare il Monastero di Torba al calar del sole, gustare un aperitivo (costo 14 euro) e osservare la volta celeste con la sapiente guida degli astronomi dell'Osservatorio Schiaparelli del Campo dei Fiori (Varese). L'osservazione guidata del cielo ha inizio alle ore 21.15. E ancora, giovedì 10 agosto dalle ore 18.30 da non perdere la Notte di San Lorenzo con cena sotto le stelle e osservazione libera delle stelle cadenti dalle ore 21.30.
L'ingresso al Monastero di Torba con eventi (escluso aperitivo) costa 14 euro; ridotto 6 euro per iscritti al Fai e residenti nei comuni di Gornate Olona e Castelseprio; i bambini sotto i 6 anni entrano gratis, così come chi si iscrive al Fai in loco o rinnova il giorno dell'evento. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 0331 820301.