Se stai pianificando di trascorrere il Ferragosto sul Lago Maggiore, preparati a vivere una giornata all'insegna del relax e del divertimento in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. Scopri con noi cosa fare per goderti al meglio questa festività in riva al lago.
Sul lungolago per tutta la giornata di Ferragosto è in programma un mercatino dedicato alla creatività.
Il 16 agosto alle 21 appuntamento del Festival Lago Maggiore Musica 2024 con il concentro al pianoforte di Arsenii Moon (1° Premio Concorso Internazionale Busoni di Bolzano 2023). L’evento è in programma a Casa Usellini, Via Pertossi 12 ad Arona (in caso di maltempo Collegiata di Santa Maria Nascente, Via San Carlo 6)
Giovedì 15 agosto 2024 alle ore 21:00 in occasione della festa di Ferragosto, Jennifer Radulovic – storica e divulgatrice – racconterà Agatha Christie tra enigmi e misteri in una entusiasmante narrazione-spettacolo. Un viaggio eccezionale per scoprire vita, avventure e bizzarrie della celebre scrittrice nella splendida cornice del Parco della Rocca Borromeo di Arona.
A Baveno prosegue la rassegna Baveno d'Incanto, spettacolo di luci sulle acque del Lago Maggiore.
Mercoledì 14 agosto, alle ore 21.00 in piazza della Chiesa di Baveno si terrà lo spettacolo “La Bella e la Bestia”, nell’ambito del Terra e Laghi Festival. Con questo spettacolo di teatro di narrazione, rivolto in particolare ai bambini, prosegue il lavoro di ricerca di Teatro Blu Cadegliano sul tema della diversità, mettendone in luce i vari aspetti e significati nascosti. Lo spettacolo coinvolge il pubblico attraverso la narrazione della storia, i suoi diversi personaggi, la danza e il canto. In caso di maltempo si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Ingresso libero e gratuito.
A Cannobio mercoledì 14 è in programma il concerto di Alessandro Pelagalli in piazza Vittorio Emanuele III alle ore 21.00. Giovedì 15 tornano i mercatini dello Spazzacà e Collezionando a Cannobio, a partire dalle 11.00 in via Magistris. Giovedì 15 avrà luogo il concerto dell’Ascona Big Band presso in Vittorio Emanuele III con inizio alle ore 21:00.
All’Isola Superiore dei Pescatori si celebra la Solennità della Madonna Assunta. Il programma: Ore 11.00 – S. Messa solenne con presentazione delle offerte, Ore 16.00 – Incanto delle offerte sul sagrato della chiesa e Ore 20.30 – S. Messa solenne e Processione sul lago con le barche illuminate
A Ferragosto sono molti gli eventi sul territorio: Someraro in Festa – Frazione Someraro, il Ferragosto Levese in Musica (Ore 19.30 – Frazione Levo, Cena con musica a cura dei Moon Monkeys, È gradita la prenotazione anche per l’asporto: Agata 320/1447076 (Organizzazione: Ass.ne Pro Levo – prolevo2015@gmail.com) e Brisino in Festa – Frazione Brisino (Ore 19.30 – Menù di Ferragosto, Ore 20.30 – Processione notturna con fiaccolata, Ore 21.30 – Si ricanta e si riballa con “Max Rinaldi”).
Infine a Verbania continuano gli eventi del palio: fino al 14 agosto, il lungolago di Verbania Pallanza si animerà con il programma pensato dal Gruppo Difesa Tradizioni Piazza e Vila in collaborazione con Comitato Insieme per S.Anna Verbania che proporrà le sue specialità culinarie.
Nella locandina il dettaglio degli eventi, che culmineranno il 14 agosto, con il 50° Palio Remiero in Notturna in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso e con lo spettacolo pirotecnico alle 22:00.