Contenuto in collaborazione con Golosaria
Alessandria, 04/04/2018.
Dodicesima edizione per Golosaria Monferrato, la rassegna itinerante dedicata alla cultura e al gusto e ideata dal giornalista Paolo Massobrio. L’appuntamento è nel Monferrato per il 7 e 8 aprile, tema dell’edizione la passeggaita, con diversi itinerari e 200 chilometri di percorsi (che potrete condividere sui social con l’hashtag #energiamonferrato) alla scoperta di borghi e scorci patrimonio dell’umanità.
Trenta le location coinvolte, con feste, degustazioni e percorsi ad hoc che valorizzeranno centri storici e natura. I luoghi principali saranno due, il castello di Casale Monferrato, storica sede di Golosaria Monferrato, con gli espositori de ilGolosario e lo street food, e il castello di Uviglie (Rosignano Monferrato), scenografia per Barbera & Champagne con gli Champagne di piccoli vignerons, spumanti italiani, Barbera e assaggi golosi.
Per i visitatori apriranno le porte il Castello Sannazzaro di Giarole, il castello di Piea, con oltre quarantamila narcisi in fiore sbocciati nel suo secolare parco. E ancora, il Castello aleramico di Gabiano e Villa Gropella di Valenza. Tra Ozzano Monferrato, Fubine, Terruggia, saranno invece accessibili gli infernot - le cantine sotterranee - e si potranno fare dolci passeggiate tra le colline.
La festa di Golosaria non si ferma, e proseguirà infatti con la gara podistica e l’assaggio dei sessanta campioni dedicato al Grignolino, a Vignale Monferrato, location dove Domenica saranno nominati l’Amico e Amica 2018 del Grignolino, quest’anno Giovanni Storti, attore, e Alessandra Comazzi, giornalista.
Ciliegi in fiore e distillerie, come la Mazzetti di Altavilla e Cascina Cerola, mentre alla Tenuta Montemagno ci sarà uno spazio di animazione anche per i piccoli. E poi luoghi curiosi, come Palazzo Mazzetti ad Asti e il Museo della Bicicletta di Alessandria, insieme a tutte le location di Golosaria disponibili sul sito della manifestazione, grazie al quale costruire il proprio itinerario e scoprire tutti gli appuntamenti in programma. Golosaria è una grande rassegna itinerante, che mette a sistema un intero territorio: borghi, castelli e ville si animano per la rassegna con programmi autonomi da scoprire sui percorsi dedicati tra vigne e castelli.
La rassegna è libera e non occorre invito. L'accesso agli eventi è gratuito, eccetto dove segnalato (acquisto calice per degustazione, visite guidate castelli, degustazioni, etc), tutto il programma dettagliato sul sito di Golosaria.
Infopoint