MonFest: la fotografia torna protagonista a Casale Monferrato

© Pino Ninfa
Casale Monferrato (AL) Cerca sulla mappa
DA Sabato30Novembre2024
A Domenica04Maggio2025

Dal 30 novembre 2024 al 4 maggio 2025, Casale Monferrato accoglie la seconda edizione del MonFest, festival biennale dedicato alla fotografia. Dopo il successo del debutto nel 2022 e l’intermezzo del Middle MonFest 2023, questa edizione si ispira al tema ON STAGE, con focus su cinema, teatro e musica.

Realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria, il festival è promosso dalla Città di Casale Monferrato e diretto da Mariateresa Cerretelli, con il sostegno della Fondazione CRT. La manifestazione si sviluppa attraverso 14 mostre fotografiche ospitate in alcune delle sedi più suggestive della città.

Mostre principali al Castello del Monferrato

  1. Maria Vittoria Backhaus: fotografie della tournée italiana dei Beatles negli anni '60.
  2. La Settima Arte di Mimmo Cattarinich: un viaggio nel cinema fino agli anni Duemila con scatti di divi come Sophia Loren e Roberto Benigni.
  3. Cinema on the Road di Fiorella Baldisserri: reportage di un cinema itinerante su un camion, dal 2022 ad oggi.
  4. Claudio Abbado: Immagini di Suoni di Cesare Colombo: scatti del Maestro durante prove, concerti e tournée europee.
  5. Carla Cerati e il Living Theatre: immagini che documentano gli iconici spettacoli della compagnia newyorkese.
  6. Visioni di Gabriele Croppi: reinterpretazioni visive di capolavori del cinema come Metropolis e Quarto Potere.
  7. Sounding Pictures di Roberto Polillo: ritratti iconici di giganti del jazz come Miles Davis e Duke Ellington.
  8. Ten Years of Rock and Roll di Mathias Marchioni: ritratti di star come Bruce Springsteen e Lenny Kravitz.
  9. Pictures of You di Henry Ruggeri: ricordi di concerti raccontati dalla voce di Massimo Cotto tramite un’app dedicata.

Altre sedi espositive

  • Palazzo Gozzani Treville:

  • Favolosoteatro di Giovanni Hänninen, un tributo alla bellezza dei teatri.
  • Sul Filo di Laura Marinelli e Dado Bargioni, un progetto che combina fotografia e musica.
  • Complesso di Santa Croce:

    • Mostra su Francesco Negri e confronto con il fotografo brasiliano Marc Ferrez.
  • Complesso ebraico di Casale Monferrato:

    • Normale di Flavio Bonetti: una riflessione sulla teatralità dei mass media.
  • Eventi e attività collaterali

    Oltre alle mostre, MonFest offrirà:

    • Talks e incontri con artisti e curatori.
    • Letture portfolio per appassionati di fotografia.
    • Laboratori tematici su cinema, teatro e musica.

    Biglietti

    • Intero: € 5,00
    • Ridotto (titolari di abbonamento Musei): € 3,00
    • Pass 2 ingressi: € 8,00
    • Open nominativo (ingressi illimitati): € 15,00
    • Gratuito: minori di 14 anni, persone con disabilità e accompagnatori, scuole del territorio casalese (su prenotazione).

    Orari

    • Sabato, domenica e festivi: 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00
    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter