Giovedì 15 maggio, alle ore 20.30, presso il Teatro Colosseo (via Madama Cristina, 71) è in scena Alessandro Battista in Scomode verità.
Dopo il successo del primo monologo teatrale Assange, colpirne uno per educarne cento, Alessandro Di Battista mette in scena la trasposizione teatrale del suo ultimo libro. Un racconto crudo, coraggioso e militante sui massacri commessi. Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale. Di Battista ricorda la genesi della guerra in Ucraina nonché del conflitto israelo-palestinese, si scaglia contro l’uso strumentale dell’antisemitismo e spiega come e perché Israele si sia via via trasformato in un Paese caratterizzato dal fondamentalismo e dal terrorismo di Stato.
Infine, dopo aver mostrato e narrato immagini e fatti di Gaza che il mainstream non ha il coraggio di far vedere e raccontare, l’autore ricorda quanto, paradossalmente, la Prima Repubblica fosse caratterizzata, almeno in politica estera, da una libertà impensabile al giorno d’oggi. 85 minuti per chiudere con un messaggio di speranza, azione e partecipazione: quello che ognuno può farei per continuare a stare dalla parte dei “dannati della Terra”, dunque, dalla parte giusta della Storia.
Biglietti: 25 euro e 20 euro.