Il quarto appuntamento della stagione Camaleontika è in programma il 15 febbraio 2025 con “Fine pena ora”, uno spettacolo intenso che esplora i temi del perdono e della rinascita. La produzione è firmata dalla compagnia Tedacà e dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi.
Tratto dal libro autobiografico di Elvio Fassone, magistrato ed ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura, il testo racconta una corrispondenza durata 34 anni tra un giudice e il giovane Salvatore, condannato all’ergastolo in un maxi-processo alla mafia celebrato a Torino nel 1985.
Da una semplice lettera nasce un legame profondo e inaspettato, che attraversa decenni, trasformandosi in una commovente riflessione sul dialogo tra mondi distanti, sulla colpa e sulla possibilità di cambiamento.
La regia è affidata a Simone Schinocca, che ha curato anche l’adattamento del testo con la collaborazione di Valentina Aicardi. Sul palco, nei panni dei protagonisti, ci sono Salvatore D’Onofrio (già interprete in La scortecata e Cani di Bancata di Emma Dante, oltre che nei film L’immortale e Capri Revolution), Giuseppe Nitti, attore formato al Teatro Stabile di Torino, e Costanza Maria Frola, volto noto di diverse produzioni teatrali.
A impreziosire lo spettacolo, le scenografie e il light design di Sara Brigatti e Florinda Lombardi, mentre i costumi sono curati da Agostino Porchietto.
Un futuro incerto per CAMALEONTIKA: l’appello al pubblico
Questa sarà l’ultima edizione della rassegna nella sua attuale forma, a seguito della mancata assegnazione del bando triennale di Piemonte dal Vivo. Nonostante le difficoltà, grazie al supporto del Comune di Almese, il progetto punta a rilanciarsi in una nuova veste, ma per farlo ha bisogno del sostegno del pubblico.
Sui suoi canali social, CAMALEONTIKA ha lanciato un appello alla partecipazione, invitando il pubblico a riempire il teatro fino a maggio e a diffondere l’iniziativa tra amici e familiari.
“La partecipazione del pubblico ai prossimi spettacoli sarà fondamentale per garantire un futuro alla rassegna”, afferma il direttore artistico Beppe Gromi. “Solo con un forte coinvolgimento potremo continuare questo percorso, seppur in una forma ridotta”.
Promozione speciale: “Camaleontika ti invita a tornare”
Per incentivare il sostegno alla rassegna, è stata introdotta l’iniziativa “Camaleontika ti invita a tornare”: chi acquista un biglietto intero per uno spettacolo potrà utilizzarlo per ottenere un biglietto ridotto a 5 euro per un altro evento della stagione.
Informazioni biglietteria
I biglietti saranno acquistabili anche la sera stessa dello spettacolo alla cassa del teatro.