Una stagione all’insegna del verde da vivere nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama e nei parchi della città. Un’occasione per conoscere il mondo delle piante, osservandone i cambiamenti attraverso le stagioni e imparando le migliori tecniche di coltivazione e cura.
Ogni appuntamento prevede una prima parte teorica, con approfondimenti su piante e tecniche di giardinaggio, seguita da un’attività pratica nel giardino di Palazzo Madama, dove si potranno applicare le nozioni apprese.
Calendario degli incontri
Mercoledì 26 febbraio e 5 marzo | L’arte della potatura
Tecniche e motivazioni per potare rose, alberi da frutto e rampicanti.
Mercoledì 12 marzo | La magia degli ellebori
Cura e coltivazione delle affascinanti fioriture invernali.
Mercoledì 9 aprile | Bulbi strateghi
Sopravvivenza e coltivazione di piante bulbose ornamentali e aromatiche.
Mercoledì 7 maggio | Rose, profumi e aromi
Storia e cura delle rose, con abbinamenti di piante aromatiche.
Mercoledì 11 giugno | Dal fiore al seme, dal seme al frutto
Raccolta e conservazione di semi e frutti per garantire la riproduzione delle piante.
Costo: 5 euro (Ingresso giardino, gratuito con Abbonamento Musei) + 5 euro per ogni incontro
Info e prenotazioni: 011 4429629 – madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Prenotazione consigliata
Un viaggio alla scoperta degli alberi di parchi, giardini e viali storici di Torino, per comprendere il valore botanico e culturale del patrimonio arboreo urbano.
Calendario delle passeggiate
Lunedì 14 aprile | Lungo Po
Passeggiata tra gli alberi lungo il fiume, da Piazza Vittorio Veneto al Parco Michelotti.
Lunedì 26 maggio | Giardini e piazze del centro storico
Percorso tra giardini ottocenteschi e aiuole storiche, da Giardino Sambuy a Piazza Maria Teresa.
Lunedì 29 settembre | Viali alberati e Parco della Tesoriera
Storia e caratteristiche degli alberi che costeggiano le strade cittadine.
Lunedì 10 novembre | Parco del Valentino
Esplorazione del parco all’inglese con i colori autunnali, dall’Arco Monumentale al Borgo Medievale.
Costo: 5 euro (ridotto Abbonamento Musei) – pagamento in loco
Info e prenotazioni: 011 4429629 – madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Prenotazione obbligatoria (il punto di ritrovo sarà comunicato ai partecipanti)