Venerdì 28 febbraio, ore 18:00 all'Osteria Rabezzana, per l'appuntamento con I Venerdì del Libro prosegue con la presentazione di Fuga in rosso. Parametri musicali nel linguaggio visivo delle avanguardie (Edizioni LIM), un saggio che esplora l’interazione tra musica e arti visive nell’ambito delle avanguardie del XX secolo.
L’autrice Cristina Santarelli, esperta di iconografia musicale e docente di Storia ed Estetica della Musica, analizzerà il fenomeno della sinestesia artistica e della fusione tra linguaggi espressivi che ha caratterizzato il tardo romanticismo e le correnti astratte del Novecento.
Il libro ripercorre le influenze musicali nell’arte figurativa attraverso le opere di artisti come Kandinskij, Picasso, Braque, Mondrian, Klee, Balla, Malevič e molti altri, mettendo in luce l’utilizzo di parametri musicali quali ritmo, dinamismo, polifonia e contrappunto nel loro linguaggio visivo.
Cristina Santarelli ha insegnato nei Conservatori e all’Università di Torino, tenendo seminari presso istituzioni accademiche in tutta Europa. È membro di prestigiosi gruppi di ricerca internazionali sulla iconografia musicale e dal 2013 presiede l’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte.
Ingresso libero con prenotazione consigliata.
I Venerdì del Libro è un ciclo di incontri letterari che si svolge dal 18 ottobre 2024 al 30 maggio 2025, con appuntamenti dedicati a romanzi, saggi e narrativa contemporanea nella suggestiva Sala Botti dell’Osteria Rabezzana.